CICLISMO GIOVANILE, A FAENZA LA FESTA DEL COMITATO PROVINCIALE DI RAVENNA

PREMI | 08/02/2020 | 07:29
Per le categorie agonistiche del ciclismo, gennaio e febbraio sono i mesi in cui fare i bilanci della stagione conclusa e metter ele basi per la stagione che verrà. 
Il Comitato provinciale di Ravenna della Federazione ciclistica italiana (Fci) ha celebrato l'avvio della stagione 2020 e i protagonisti dell'annata 2019 lo scoros 18 gennaio a Errano di Faenza, con la collaborazione della Polisportiva Corrado Zannoni.
La giornata di festa ha consentito di premiare con una medaglia le ragazze e i ragazzi che sono stati tesserati nel 2019 nelle società ciclistiche giovanili della provincia; molti di loro hanno anche ottenuto titoli nazionali, regionali e primi posti ai meeting provinciali nella verie discipline (strada, pista, gimcana, furistrada e cronoscalata). 
 
Un'opportunità per fare il punto su un movimento ciclistico che si mostra in salute, con 25 società sportive affiliate e 435 atleti tesserati in totale (6 in più del 2018); tra questi anche 167 Giovanissimi (6-12 anni). Intensa anche l'attività organizzativa nella provincia di Ravenna, con 23 gare organizzate nel settore giovanile e  23 per le categorie agonistiche, con 3 corse per Elite e Under 23. 
 
Il presidente provinciale FCI Francesca Doria ha voluto cogliere l'occasione per un ringraziamento ai direttori sportivi, ai presidenti delle società, alle motostaffette, che hanno il compito di tutelare la sicurezza degli atleti, alle società e ai volontari che consentono che l'attività sportiva possa andare avanti. "Il nostro compito è quello di far crescere i ragazzi con i sani principi della sportività, non quello di creare falsi miti: il ciclismo è uno sport che richiede impegno e sacrificio. Ma al tempo stesso deve essere gioco, divertimento e lavoro di squadra" ha concluso Francesca Doria.
 
Tra i momenti più applauditi della giornata, il premio "alla carriera" a Giovanni 'Picio' Calderoni, che per raggiunti limiti di età non potrà più essere giudice di gara, e applausi anche per Sofia Collinelli, che nel 2019 ha conquistato l’oro mondiale ed europeo nell’inseguimento a squadre su pista in Germania e in Belgio, oltre ad aver partecipato ai Mondiali su strada e a cronometro. 
 
A premiare i ragazzi, oltre alla presidente FCI Ravenna Francesca Doria, si sono alternati Claudia Zivieri, assessore allo Sport del Comune di Faenza; Giorgio Dattaro, presidente del Comitato Regionale FCI Emilia-Romagna; Giulia Laghi, presidente Commissione Regionale Giudici di gara; Alberto Braghetta, vicepresidente CRER; Mauro Fabbri, responsabile e coordinatore dela attività della commissione regionale Giovanissimi; i consiglieri provinciali FCI Mauro Calzoni, Luca Fabbri, Walter Fusconi e Barbara Rifici. 
L'appuntamento ora passa alle strade della provincia e di tutta Italia, con l'auspicio che tutte le tesserate e i tesserati possano vivere un ottimo 2020 in sella alla loro bicicletta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024