L'ORA DEL PASTO. TRE B IN SELLA PER I MALATI DI LAFORA

NEWS | 06/02/2020 | 07:20
di Marco Pastonesi

 


Una cinquantina di chilometri ad andare, una sessantina a tornare. In un paio di giorni, senza fretta, previste soste e intrattenimenti, l’importante è farsi vedere. Non per sport, ma per solidarietà. Non per esibizionismo, ma per sostegno. Non per se stessi, ma per i malati di Lafora.


Sabato 8 febbraio, alle 8.30, Stefano Biondi, Riccardo Bonelli e Giuseppe Bossiello si ritroveranno in bici al ciclodromo Alfredo Martini a Ponte Buggianese (Pistoia) e poi lentamente, visibilmente e appassionatamente pedaleranno fino a Marina di Vecchiano (Pisa) e torneranno a casa passando per Pisa, con foto simbolica sotto la Torre. Obiettivo, che è una missione: far conoscere, o comunque ricordare, la gravità di una malattia neurologica progressiva, rara e subdola, caratterizzata da crisi epilettiche e deterioramento psichico, e anche l’importanza dell’Aila, l’Associazione italiana lafora, che si batte per combattere questa malattia.

Non è la prima volta che i tre amici, compagni nella Olio Bonelli Ciclismo di Borgo a Buggiano (“Una società senza squadra – spiega Riccardo Bonelli -: infatti non ha sponsor perché l’olio è di produzione e consumo familiare, e non corre perché non facciamo agonismo”), pedalano per nobili motivi. Due anni fa per richiamare l’attenzione sulla sicurezza stradale sostenendo l’Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, lo scorso anno per appoggiare Autismo in blu, un altro gruppo che si dedica al supporto ai genitori, esperienze di autonomia, terapia multisistemica in acqua e ippoterapia. Stavolta i tre ciclomessaggeri avranno pettorine e striscioni con il nome dell’Aila e distribuiranno materiale informativo. Al pronti-via avranno l’onore dei saluti di Paola Pacca, responsabile regionale dell'Aila, e di Vincenzo Aversano, presidente nazionale dell’Aila, dei sindaci di Ponte Buggianese, Borgo a Buggiano e Chiesina Uzzanese, nonché di due grandi protagonisti del ciclismo professionistico, “Cuore matto” Franco Bitossi e Paolo “Ultimo Kilometro” (il nome della sua gelateria) Fornaciari, e dello “scalatore in carrozzina” Luca Panichi. Per i primi chilometri ci saranno anche i ciclopensionati dei “Pedala in Padule”.

L’evento si terrà con qualsiasi tempo, perché è sempre tempo di bici ed è sempre tempo di solidarietà. Ci vuole ben altro che un po’ di pioggia per fermare i tre B.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024