OPERAZIONE ADERLASS. DENIFL:«SENZA DOPING NON AVREI AVUTO UN CONTRATTO»

GIUSTIZIA | 04/02/2020 | 08:10
di Guido La Marca

È iniziato a Innsbruck il processo per un troncone dell’inchiesta Operazione Aderlass e sul banco degli imputati siede anche Stefan Denifl, corridore squalificato per quattro anni dall'UCI dopo essere stato coinvolto nell'indagine  e aver confessato l’uso di sostanze dopanti per un periodo di cinque anni.


L’austriaco, che durante il periodo incriminato ha corso per IAM e Aqua Blue Sport, ha confermato di aver utilizzato i servizi di Mark Schmidt, ex medico della Gerolsteiner, considerato elemento centrale dell’operazione Aderlass.


«Non sono un criminale - ha spiegato Denifl durante l’udienza, come riporta Tirol.orf.at - e mi sono rivolto al doping dopo un grave infortunio al ginocchio. Le squadre sapevano che molti corridori si stavano dopando e io non avrei ottenuto un contratto senza doping».

Su richiesta dell’avvocato di Denifl, proprio i rappresentanti delle squadre in cui ha corso saranno presto ascoltati come testimoni: al contrario di quanto ha fatto la Sunweb nei confronti di Preidler, altro corridore coinvolto nell’inchiesta, le squadre in cui ha militato Denifl non hanno presentato alcuna denuncia nei confronti del ciclista austriaco.

I pubblici ministeri accusano Denifl di aver usato un telefono cellulare prepagato per comunicare con Schmidt dal 2016 - “No name” era il suo soprannome, di aver ingannato gli sponsor usando prodotti per migliorare le prestazioni, inclusi gli ormoni della crescita, stimando i danni in 580.000 euro. Se venisse ritenuto colpevole, Denifl rischia fino a 10 anni di reclusione mentre il suo avvocato, facendo riferimento alla punizione sportiva (quattro anni di stop e cancellazione dei risultati ottenuti) sostiene che una condanna equivarrebbe ad una seconda punizione per lo stesso reato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024