SAN JUAN. EVENEPOEL: «HO PENSATO DI ESSERE FOTTUTO, INVECE...»

PROFESSIONISTI | 31/01/2020 | 23:58
di Giulia De Maio

Remco Evenepoel nella tappa regina della Vuelta a San Juan ha dato l'ennesima prova della sua forza. Con i suoi compagni della Deceuninck Quick Step è rimasto sorpreso dai ventagli a 35 km dal traguardo e ha rischiato di perdere la leadership della corsa argentina.


«A cosa ho pensato quando ero a 1' da Ganna e dagli altri attaccanti? Scusate la franchezza e il linguaggio volgare ma mi sono semplicemente detto: "sono fottuto". Quando è scoppiata la bagarre ero in una posizione perfetta, tra i primi 10, ma a fine discesa c'è stato un rallentamento e mi sono visto sopravanzare contemporaneamente da destra e da sinistra. A quel punto due brasiliani hanno fatto il buco, mi sono ritrovato con un gap di 50 mt e non ho potuto fare nulla... Non so se è giusto dire che ho commesso un errore, forse avrei dovuto sgomitare di più per mantenere la posizione, ma se avessi lottato avrei rischiato di far cadere qualcuno e non vorrei mai finire a terra o far sì che qualcun altro ci finisca a causa mia. Anche il 3° nella generale (Oscar Sevilla, di 23 anni più grande di lui, ndr) era rimasto attardato, sono cose che possono succedere. Ho vissuto un momento di panico, ma alla fine siamo riusciti a rimediare una situazione molto difficile» ha raccontato in conferenza stampa rispondendo alle nostre domande.


A 20 anni ha saputo gestire bene una situazione molto difficile (possiamo solo immaginare cosa gli abbia urlato tramite la radiolina il ds Davide Bramati, ndr) e sicuramente ha imparato qualcosa, ampliando il suo bagaglio di esperienze. «I miei compagni sono stati bravissimi, mi hanno aiutato come hanno potuto, alla fine però ho dovuto fare da solo - prosegue nel racconto Remco. - Per fortuna sono stato abbastanza forte per rientrare. Uno sforzo del genere probabilmente l'anno scorso non sarei riuscito ad affrontarlo, sono cresciuto molto da un anno con l'altro. Se non avessi sprecato tanto magari avrei potuto lottare anche per la tappa. Ho accumulato tanta fatica e nel finale mi sono mancate le energie per fare la differenza. Ora in classifica Filippo è a 33” da me, sulla carta non dovrei avere problemi nei prossimi giorni perchè restano due tappe per velocisti e non è previsto vento, ma dovremo restare concentrati per portare a casa la maglia di leader. Nonostante tutto, posso essere felice per come è andata a finire, ho chiuso 5° e non ho perso tempo dai migliori. Ora mi basta non ammalarmi e stare fuori dai guai, evitando di restare coinvolto in cadute. Ogni giorno ci sono rischi, anche nella vita "normale", speriamo di evitarli e di poter festeggiare domenica sera».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024