WORK SERVICE DYNATEK VEGA PROTAGONISTA IN DUE CONTINENTI

CONTINENTAL | 31/01/2020 | 07:30

E' stata una giornata intensa e ricca di soddisfazioni per la Work Service Dynatek Vega che proprio oggi celebrava il proprio debutto su strada in Europa e, in contemporanea, l'impegno di Adrian Vargas nella prova a cronometro Under 23 dei Campionati Nazionali Colombiani.

ARGENTO PER VARGAS - Dopo aver regalato il primo successo stagionale alla Work Service Dynatek Vega, Adrian Vargas ha mancato per un soffio il clamoroso bis chiudendo in seconda piazza la prova a cronometro riservata agli Under 23 dei Campionati Nazionali Colombiani. Nella cronometro di Pesca (Colombia) Vargas ha chiuso a 38" di distanza dal connazionale Adrian Bustamante (UAE Team Colombia) confermando così di avere una naturale predisposizione per le prove contro il tempo e, soprattutto, una condizione fisica eccellente.

Il prossimo appuntamento per Vargas, sempre sulle strade colombiane, sarà la prova in linea del campionato nazionale che si correrà sabato 1 febbraio a Tunja (Colombia) sulla distanza dei 144 chilometri.

"Questo risultato conferma quanto di buono aveva già dimostrato Adrian nelle scorse settimane ed è di buon auspicio in vista della stagione che lo attende qui in Europa" ha commentato il ds Biagio Conte. "Sabato ci sarà la prova in linea che assegnerà il titolo più ambito: con questa condizione fisica Adrian può ambire a giocarsi alla pari con tutti gli avversari il campionato nazionale".

DEBUTTO POSITIVO A MAIORCA - Sono ottime anche le notizie che sono giunte da Palma di Maiorca dove si è corso il Trofeo Felanitx - Ses Salines, la prima delle quattro prove che compongono la Challenge Mallorca: la gara d'apertura del calendario professionistico europeo che ha fatto registrare il successo dell'italiano Matteo Moschetti ha regalato alla Work Service Dynatek Vega una bella prestazione di squadra. Il meglio piazzato sulla linea del traguardo per il team del presidente Demetrio Iommi è stato Paolo Totò che è giunto quattordicesimo mentre Federico Burchio è giunto diciannovesimo.

Ma a confermare la buona partenza per la Work Service Dynatek Vega è stata soprattutto la presenza di tutti i sette atleti diretti da Emilio Mistichelli nel gruppo che si è giocato il successo allo sprint: nonostante le numerose cadute e il ritmo molto sostenuto tenuto dal gruppo lungo tutti i 170 chilometri in programma, la formazione di patron Massimo Levorato ha dimostrato di non avere alcun timore reverenziale nel confronto diretto con i team World Tour e Professional.

"E' stato un vero e proprio battesimo del fuoco ma i nostri ragazzi hanno dimostrato di avere la maturità e le qualità per ritagliarsi un posto da protagonisti nel gruppo dei professionisti" ha commentato il ds Emilio Mistichelli. "La gara di oggi, come era prevedibile, è stata molto nervosa e tirata sin dai primissimi chilometri. Il nostro obiettivo era quello di rimanere compatti e di evitare di prendere rischi inutili: i ragazzi sono stati bravissimi nell'interpretare al meglio tutte le difficoltà del percorso odierno e a restare nel gruppo dei migliori. Siamo qui a Maiorca consapevoli che ci troviamo al cospetto di alcune delle squadre più forti al mondo per macinare chilometri e per trovare il ritmo gara. Nonostante questo, anche nel finale di gara la squadra ha fatto un ottimo lavoro per pilotare Paolo Totò che è giunto a ridosso degli atleti che hanno lottato per il successo. Nei prossimi giorni ci aspettano altre tre sfide molto interessanti nelle quali cercheremo di migliorare i piazzamenti odierni".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024