LINEA VERDE. VALTER GHIGINO, GIGIO SOGNA IL FIANDRE

CONTINENTAL | 31/01/2020 | 07:48
di Danilo Viganò

Valter Ghigino detto "Gigio" è un genovese purosangue, di Sestri Ponente, che dal centro storico di Genova dista solo otto chilometri. Arriva dal nuoto (delfinista) che ha praticato fino a 12 anni, per poi passare alla Mountain Bike e da qui all'attività su strada. Valter deve questo suo cambio di rotta al padre Silvio, ex cicloamatore, che ora fa il meccanico di camion. Mamma Rosa è infermiera in un centro anziani, mentre la sorella maggiore Elisa si è laureata in Architettura.


Ghigino ricorda volentieri il 2018, l'ultimo anno da juniores: «Ho vinto la bella gara di Marinella di Sarzana, e nei dieci ci sono finito una ventina di volte almeno. Fra le soddisfazioni e i ricordi più belli, il campionato italiano a Loria e il Giro della Lunigiana che ho corso da protagonista».


I risultati dell'anno scorso (prima stagione con gli Under 23 nel Team Cinelli) non sono particolarmente premianti per il il giovane ligure, classe 2000, che in bilancio mette il quarto posto a Montelupo Fiorentino, il settimo al Giro del Casentino e il nono a Lippiano fuori Perugia. Non entra nei dieci, ma si fa notare sia al Palio del Recioto che al Gran Premio di Capodarco. «Sono state due corse in cui mi sono trovato bene per le mie caratteristiche di atleta, che sono quelle di chi predilige le corse dure e lunghe».

Valter Ghigino è un corridore polivalente, alto 172 centimetri per 62 chilogrammi, che si è diplomato Perito Meccanico presso l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato "Attilio Odero" di Genova Sestri Ponente. Quest'anno sarà uno dei punti di forza della squadra Continental D'Amico Um Tools del manager Ivan De Paolis e diretta dall'ex professionista lecchese Massimo Codol.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Rispetto alle ultime stagioni è molto migliorato in tutti i sensi».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 12 anni, da G6, con la società Vallestura. Avevo una bici Vittoria arancione».

l più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per tutto quello che ha fatto».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però mi piace seguire il nuoto e lo sci».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Alejandro Valverde».

Cosa leggi preferibilmente?
«Qualche biografia sugli sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza e il carattere».

Sei social?
«Non troppo, nei limiti consentiti».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«In certe corse lascierei la libertà di correre senza l'ausilio della tecnologia».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Nuotare e stare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Un pò di televisione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Forse una volta erano più responsabili, adesso invece la maturazione è più lenta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


Il campione africano in carica Henok Mulubrhan ha conquistato la vittoria nell'ultima tappa del Tour de Kyushu, la Nobeoka-Saiki di 119, 25 km. La tappa si è conclusa con uno sprint di un gruppo ridotto: Mulubrhan, dopo un perfetto lancio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024