LINEA VERDE. VALTER GHIGINO, GIGIO SOGNA IL FIANDRE

CONTINENTAL | 31/01/2020 | 07:48
di Danilo Viganò

Valter Ghigino detto "Gigio" è un genovese purosangue, di Sestri Ponente, che dal centro storico di Genova dista solo otto chilometri. Arriva dal nuoto (delfinista) che ha praticato fino a 12 anni, per poi passare alla Mountain Bike e da qui all'attività su strada. Valter deve questo suo cambio di rotta al padre Silvio, ex cicloamatore, che ora fa il meccanico di camion. Mamma Rosa è infermiera in un centro anziani, mentre la sorella maggiore Elisa si è laureata in Architettura.


Ghigino ricorda volentieri il 2018, l'ultimo anno da juniores: «Ho vinto la bella gara di Marinella di Sarzana, e nei dieci ci sono finito una ventina di volte almeno. Fra le soddisfazioni e i ricordi più belli, il campionato italiano a Loria e il Giro della Lunigiana che ho corso da protagonista».


I risultati dell'anno scorso (prima stagione con gli Under 23 nel Team Cinelli) non sono particolarmente premianti per il il giovane ligure, classe 2000, che in bilancio mette il quarto posto a Montelupo Fiorentino, il settimo al Giro del Casentino e il nono a Lippiano fuori Perugia. Non entra nei dieci, ma si fa notare sia al Palio del Recioto che al Gran Premio di Capodarco. «Sono state due corse in cui mi sono trovato bene per le mie caratteristiche di atleta, che sono quelle di chi predilige le corse dure e lunghe».

Valter Ghigino è un corridore polivalente, alto 172 centimetri per 62 chilogrammi, che si è diplomato Perito Meccanico presso l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato "Attilio Odero" di Genova Sestri Ponente. Quest'anno sarà uno dei punti di forza della squadra Continental D'Amico Um Tools del manager Ivan De Paolis e diretta dall'ex professionista lecchese Massimo Codol.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Rispetto alle ultime stagioni è molto migliorato in tutti i sensi».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 12 anni, da G6, con la società Vallestura. Avevo una bici Vittoria arancione».

l più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per tutto quello che ha fatto».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però mi piace seguire il nuoto e lo sci».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Alejandro Valverde».

Cosa leggi preferibilmente?
«Qualche biografia sugli sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza e il carattere».

Sei social?
«Non troppo, nei limiti consentiti».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«In certe corse lascierei la libertà di correre senza l'ausilio della tecnologia».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Nuotare e stare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Un pò di televisione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Forse una volta erano più responsabili, adesso invece la maturazione è più lenta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024