FERNANDO GAVIRIA: «CHE NOIA IL CICLISMO IN TV E LA SANREMO...»

INTERVISTA | 31/01/2020 | 08:30
di Giulia De Maio

Nel giorno di riposo della Vuelta a San Juan abbiamo avuto l'occasione di scambiare due chiacchiere con Fernando Gaviria. Il velocista colombiano dell'UAE Team Emirates che in questa stagione punta forte alle Classiche e al Tour de France, ha iniziato l'anno vincendo in Argentina e ha fiducia che con il supporto di Maximiliano Richeze, per lui ultimo uomo preziosissimo in gara e “fratello maggiore” nella vita di tutti i giorni (vivono nello stesso palazzo a Monaco, ndr) vivrà un anno migliore del passato.


Nell'anno olimpico il 25enne di La Ceja ci ha confidato di non sentire nostalgia della pista e di aver lavorato come non mai nel periodo invernale. Oltre ai lavori specifici per le volate, ha anche cambiato la sua alimentazione, eliminando la carne quando è in Colombia per paura di contaminazioni (Andrea Iannone è solo il più recente caso di positività giustificato da atleti di varie discipline con l'aver assunto carne di dubbia provenienza, ndr) e prediligendo il pesce. Il risultato è che pesa 2 kg in meno che al Tour de France dell'anno scorso ed è comunque esplosivo come nei giorni migliori.


La curiosità più interessante che abbiamo raccolto è però la sua opinione sul racconto del ciclismo in tv. «Per abitudine riguardo le mie volate subito dopo l'arrivo giusto per vedere se ho fatto un buon lavoro o meno, per il resto in tv guardo la Moto Gp. Il ciclismo da spettatore non mi piace, lo trovo noioso. Preferisco uscire a prendermi un gelato piuttosto che stare ore e ore davanti alla tv, ma è solo la mia opinione, so che c'è gente che ama vedere le dirette integrali delle corse. Come fare per renderle più divertenti? Non lo so, per le mie caratteristiche io organizzerei solo corse completamente piatte. Almeno, al di là del divertimento, il finale potrebbe essere interessante per me (sorride, ndr)».

La domanda successiva viene spontanea: ti annoi anche in corsa? «Meno che quando mi alleno da solo, in gara almeno si possono fare due chiacchiere. Certe gare però effettivamente sono noiose anche da correre. Prendete la Milano-Sanremo: nei primi 150 km devi impegnarti per non addormentarti... Anche questo però è il fascino delle Classiche, devi essere concentrato dalla partenza, anche se al 99% tutto si decide negli ultimi chilometri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ha ragione Gaviria...
31 gennaio 2020 09:04 The rider
Personalmente la penso proprio come Gaviria, salvo casi particolari, le gare in tv sono noiose, ma secondo il mio parere dipende anche in quale moto vengono "raccontate", per fare un'esempio, quando in Rai c'era Cassani come commentatore (soprattutto nei primi anni) io non mi sono mai addormentato durante una corsa, invece ora purtroppo dormo beatamente.
Pontimau.

Ha ragione Gaviria...
31 gennaio 2020 09:59 geo
I belgi lo hanno iniziato a capire: il giro delle Fiandre ad esempio, si sviluppa su più passaggi nelle stesse strade, per il pubblico, ha più occasione di vedere gli atleti.... In Italia si va sullo stesso stesso schema..... ma così non vedo un grande sviluppo di interesse

Il ciclismo per me
1 febbraio 2020 18:20 Pompa61
Il ciclismo non mi annoia mai ! essendo un praticante posso "rubare" molti trucchi del mestiere

Gaviria delusione
1 febbraio 2020 18:40 Pompa61
Sono un praticante e per me non ci sarà mai una gara noiosa anche perché puoi imparare tanto e rubare il mestiere ai professionisti e scoprire le novità tecnologiche presenti sulle loro bici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024