BARDIANI CSF FAIZANÈ: LE FORMAZIONI PER IL PLAYA DE PALMA CHALLENGE

PROFESSIONISTI | 28/01/2020 | 14:45

Tutto pronto per la 4 giorni di gare del Playa de Palma Challenge che segnerà il debutto europeo del team nella stagione 2020. 4 competizioni, con percorsi differenti che permetteranno ad atleti con differenti caratteristiche di mettersi in luce.
Dal 30 gennaio al 2 febbraio il team sarà impegnato con le 4 gare che compongono il Playa de Palma Challenge. Il Trofeo Felantix del prossimo 30 gennaio segnerà di fatto il debutto europeo stagionale per la squadra guidata da Bruno Reverberi.

LE FORMAZIONI.
4 competizioni, con percorsi differenti che permetteranno ad atleti con diverse caratteristiche di confrontarsi con gli avversari e iniziare a misurare sul campo il proprio livello di preparazione atletica per la nuova stagione.  Il Trofeo Felantix del 30 gennaio, così come il Trofeo Playa de Palma del 2 febbraio potrebbero rappresentare una prima occasione per le ruote veloci del team, mentre Serra Tramuntana e il Trofeo Pollenca rappresenteranno sfide più impegnative per i corridori completi. Per questo ll #GreenTeam, che dallo scorso 23 gennaio si allena sulle strade dell’isola testando i differenti percorsi schiererà al via formazioni pensate per essere congeniali alle singole gare.

30/01 TROFEO FELANTIX (7 atleti)
Vincenzo Albanese (1996) - Completo
Filippo Zana (1999) - Passista
Giovanni Lonardi (1996) - Velocista
Fabio Mazzucco (1999) - Completo
Matteo Pelucchi  (1989) - Velocista
Alessandro Pessot (1995) - Passista
Francesco Romano - (1997) - Scalatore
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Mario Manzoni

31/01 SERRA TRAMUNTANA (7 atleti)
Giovanni Carboni (1995) - Completo
Luca Covili (1997) - Scalatore
Alessandro Monaco (1998) - Scalatore
Umberto Orsini (1994) - Passista
Vincenzo Albanese (1996) - Completo
Daniel Savini (1997) - Scalatore
Filippo Zana (1999) - Passista
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Mario Manzoni
 
01/02 TROFEO POLLENÇA - PORT D’ANTRATX
Giovanni Carboni (1995) - Completo
Luca Covili (1997) - Scalatore
Alessandro Monaco (1998) - Scalatore
Umberto Orsini (1994) - Passista
Francesco Romano (1997) - Scalatore
Daniel Savini (1997) - Scalatore
Filippo Zana (1999) - Passista
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Alessandro Donati
 
02/02 TROFEO PLAYA DE PALMA (7 atleti)
Vincenzo Albanese (1996) - Completo
Giovanni Carboni (1995) - Completo
Umberto Orsini (1994) - Passista
Giovanni Lonardi (1996) - Velocista
Fabio Mazzucco (1999) - Completo
Matteo Pelucchi  (1989) - Velocista
Alessandro Pessot (1995) - Passista
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Alessandro Donati
 
ENGLISH VERSION

Everything is ready for the 4 days of competition at the Playa de Palma Challenge which will mark the team's European debut in the 2020 season. 4 competitions, with different courses that will allow athletes with different characteristics to stand out.
From 30 January to 2 February the team will be involved in the 4 races that consist in the Playa de Palma Challenge. The Felantix Trophy on January 30th will mark the seasonal European debut for the team led by Bruno Reverberi.

LINE-UP.
4 competitions, with different courses that will allow athletes with different characteristics to confront their opponents and start measuring their level of athletic preparation for the new season on the field. The Felantix Trophy of 30 January, as well as the Playa de Palma Trophy of 2 February could represent a first opportunity for the team's fast wheels, while Serra Tramuntana and the Pollenca Trophy will represent more demanding challenges for complete riders. For this reason, the #GreenTeam, which has been training on the island's roads since 23 January, testing the different routes, will line up formations designed to be congenial to the individual races.

30/01 TROFEO FELANTIX (7 riders)
Vincenzo Albanese (1996) - All-Rounder
Filippo Zana (1999) - Rouleur
Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter
Fabio Mazzucco (1999) - All-Rounder
Matteo Pelucchi  (1989) - Sprinter
Alessandro Pessot (1995) - All-Rounder
Francesco Romano - (1997) - Climber
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Mario Manzoni

31/01 SERRA TRAMUNTANA (7 atleti)
Giovanni Carboni (1995) - All-Rounder
Luca Covili (1997) - Climber
Alessandro Monaco (1998) - Climber
Umberto Orsini (1994) - Rouleur
Vincenzo Albanese (1996) - All-Rounder
Daniel Savini (1997) - Climber
Filippo Zana (1999) - Rouleur
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Mario Manzoni
 
01/02 TROFEO POLLENÇA - PORT D’ANTRATX (7 riders)
Giovanni Carboni (1995) - All-Rounder
Luca Covili (1997) - Climber
Alessandro Monaco (1998) - Climber
Umberto Orsini (1994) - Rouleur
Francesco Romano (1997) - Climber
Daniel Savini (1997) - Climber
Filippo Zana (1999) - Rouleur
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Alessandro Donati
 
02/02 TROFEO PLAYA DE PALMA (7 riders)
Vincenzo Albanese (1996) - All-Rounder
Giovanni Carboni (1995) - All-Rounder
Umberto Orsini (1994) - Rouleur
Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter
Fabio Mazzucco (1999) - All-Rounder
Matteo Pelucchi  (1989) - Sprinter
Alessandro Pessot (1995) - Rouleur
Direttori Sportivi: Bruno Reverberi e Alessandro Donati


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024