SAN JUAN. GAVIRIA: «CLASSICHE E TOUR NEL MIRINO»

PROFESSIONISTI | 28/01/2020 | 00:05
di Giulia De Maio

L'Argentina si conferma terra di conquista per Fernando Gaviria, che ancora una volta ha iniziato la sua stagione a braccia alzate. «È stata una volata convulsa - racconta al termine della seconda tappa della Vuelta a San Juan. - La caduta nel finale ha tagliato fuori dai giochi Molano e Richeze. Sapete tutti che Maxi è la mia guida allo sprint, è indubbio che vinco più con lui che senza di lui, ma ho cercato di mantenere la calma e conquistarmi la posizione migliore. Non ho fallito e così sono riuscito a regalare un bel successo a tutta la squadra».


«Sono in una buona condizione, è dal 10 dicembre, giorno in cui è iniziato il primo training camp della squadra che non lascio nulla al caso. Ho svolto più allenamento specifico e sono stato attento all'alimentazione. Quest'anno voglio arrivare in buona condizione alle Classiche e poi punto tutto sul Tour de France per la seconda parte di stagione» ha aggiunto in conferenza stampa.


Interrogato sulla discussa caduta di ieri e sulla decisione della giuria di neutralizzare i distacchi, Fernando non ha dubbi: «È stata la scelta corretta perchè l'incidente è avvenuto appena fuori dai 3 km e non per una questione regolare di corsa. Non sarebbe stato giusto che corridori in grado di lottare per la generale fossero stati tagliati fuori da una tappa semplice, la classifica devono deciderla le tappe dure come quella con arrivo all'Alto del Colorado, dove gli sprinter come me faranno tanta fatica».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024