LINEA VERDE. LAURENT RIGOLLET, IL CAMOSCIO DELLA VALLE D'AOSTA

CONTINENTAL | 28/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

E’ il camoscio della Valle d’Aosta anche se ancora deve dimostrarlo. Laurent Rigollet, classe 1999, è di Chatillon, nel cuore della Valtournanche, in provincia di Aosta. Ciclismo e sci soprattutto. Prima lo sci alpino, che ha praticato fino a 17 anni, poi la bici tra gli juniores di secondo anno per la squadra GB Cremonese Arvedi di Gianluca Bortolami.


Laurent si è avvicinato al ciclismo vedendo le corse transitare sul suo territorio, in particolare osservando quella di casa, il Giro della Valle d’Aosta la gara a tappe più dura del calendario mondiale dilettantistico «ma sono rimasto affascinato anche dal Giro d’Italia che spesso passa dalle mie parti, e poi dal Tour de France che ogni tanto porta la sua carovana sulle nostre salite».


Lo scalatore di Chatillon si è lasciato alle spalle un 2019 avaro di risultati, ma non per questo del tutto deludente. La causa un virus da batteri atipici, venti giorni con febbre a 40 dei quali 10 trascorsi in ospedale sotto osservazione, gli hanno probabilmente impedito di esprimere al meglio il suo potenziale. Ciò nonostante, Laurent è riuscito a partecipare sia al Giro d’Italia U23 sia alla corsa dei suoi sogni, il Val d’Aosta naturalmente senza grandi ambizioni di fare risultato. Centosettantatré centimetri per 58 chilogrammi, Rigollet si è diplomato in Amministrazione Finanze e Marketing presso l’Istituzione Scolastica di Istruzione Liceale, Tecnica e Professionale di Verres (Ao).

Nella casa di Chatillon abita con il padre Roberto, dipendente comunale a Chambaie e Maestro di Sci nella stagione invernale, mamma Lorena che invece lavora negli uffici del comune di Chatillon, e il fratello maggiore Jean-Michel, anch’egli Maestro di Sci e laureando in Architettura all’Università di Torino. La salita è il comune denomitatore di Rigollet che ha la fortuna di respirare, scattare, e allenarsi sui colli del San Pantaleon, Cervinia e Col de Joux. La speranza è che Laurent possa dare il meglio in questa sua terza stagione tra gli Under 23 con la squadra Continental Casillo Petroli Firenze Hopplà, diretta da Matteo Provini e Gianni Faresin.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Non lo conosco benissimo, ma è sicuramente di alto livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da juniores di secondo anno, avevo 18 anni, nella squadra di Gianluca Bortolami (GB Arvedi), con una Kuota Nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
„Marco Pantani, per le emozioni che sapeva regalare».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Lo sci».

I tuoi peggiori difetti?
«Soffro di scarsa autostima».

Il tuo modello di corridore?
«Li ammiro un pò tutti, ma non ho modelli».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo testi di ciclismo per approfondire la disciplina che pratico».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La semplicità.

Sei social?
«Frequento poco i social».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La sicurezza dovrebbe essere la cosa primaria».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«La natura e la montagna».

La gara che vorresti vincere?
«Giro della Valle d’Aosta»

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film di fantascienza».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«I giovani sono giovani, ogni epoca alle sue esigenze».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024