LINEA VERDE. LAURENT RIGOLLET, IL CAMOSCIO DELLA VALLE D'AOSTA

CONTINENTAL | 28/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

E’ il camoscio della Valle d’Aosta anche se ancora deve dimostrarlo. Laurent Rigollet, classe 1999, è di Chatillon, nel cuore della Valtournanche, in provincia di Aosta. Ciclismo e sci soprattutto. Prima lo sci alpino, che ha praticato fino a 17 anni, poi la bici tra gli juniores di secondo anno per la squadra GB Cremonese Arvedi di Gianluca Bortolami.


Laurent si è avvicinato al ciclismo vedendo le corse transitare sul suo territorio, in particolare osservando quella di casa, il Giro della Valle d’Aosta la gara a tappe più dura del calendario mondiale dilettantistico «ma sono rimasto affascinato anche dal Giro d’Italia che spesso passa dalle mie parti, e poi dal Tour de France che ogni tanto porta la sua carovana sulle nostre salite».


Lo scalatore di Chatillon si è lasciato alle spalle un 2019 avaro di risultati, ma non per questo del tutto deludente. La causa un virus da batteri atipici, venti giorni con febbre a 40 dei quali 10 trascorsi in ospedale sotto osservazione, gli hanno probabilmente impedito di esprimere al meglio il suo potenziale. Ciò nonostante, Laurent è riuscito a partecipare sia al Giro d’Italia U23 sia alla corsa dei suoi sogni, il Val d’Aosta naturalmente senza grandi ambizioni di fare risultato. Centosettantatré centimetri per 58 chilogrammi, Rigollet si è diplomato in Amministrazione Finanze e Marketing presso l’Istituzione Scolastica di Istruzione Liceale, Tecnica e Professionale di Verres (Ao).

Nella casa di Chatillon abita con il padre Roberto, dipendente comunale a Chambaie e Maestro di Sci nella stagione invernale, mamma Lorena che invece lavora negli uffici del comune di Chatillon, e il fratello maggiore Jean-Michel, anch’egli Maestro di Sci e laureando in Architettura all’Università di Torino. La salita è il comune denomitatore di Rigollet che ha la fortuna di respirare, scattare, e allenarsi sui colli del San Pantaleon, Cervinia e Col de Joux. La speranza è che Laurent possa dare il meglio in questa sua terza stagione tra gli Under 23 con la squadra Continental Casillo Petroli Firenze Hopplà, diretta da Matteo Provini e Gianni Faresin.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Non lo conosco benissimo, ma è sicuramente di alto livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da juniores di secondo anno, avevo 18 anni, nella squadra di Gianluca Bortolami (GB Arvedi), con una Kuota Nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
„Marco Pantani, per le emozioni che sapeva regalare».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Lo sci».

I tuoi peggiori difetti?
«Soffro di scarsa autostima».

Il tuo modello di corridore?
«Li ammiro un pò tutti, ma non ho modelli».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo testi di ciclismo per approfondire la disciplina che pratico».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La semplicità.

Sei social?
«Frequento poco i social».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La sicurezza dovrebbe essere la cosa primaria».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«La natura e la montagna».

La gara che vorresti vincere?
«Giro della Valle d’Aosta»

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film di fantascienza».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«I giovani sono giovani, ogni epoca alle sue esigenze».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024