LA KOMETA-XSTRA VOLA ALTO: «OBIETTIVO WORLD TOUR»

CONTINENTAL | 27/01/2020 | 15:13
di Nicolò Vallone

«Volere è potere». All’Oliva Nova Beach & Golf Resort, a metà strada tra Valencia e Alicante, si respira a pieni polmoni lo slogan della Kometa-Xstra, la  struttura della Fondazione Contador, nata nel 2013 come squadra junior ed entrata nel professionismo nel 2018 con la nascita del team Continental. Nella presentazione ufficiale per la stagione 2020, infatti, traspare la voglia di portare avanti un progetto sociale e sportivo con la convinzione dei propri mezzi. E non potrebbe essere altrimenti: la proprietà fa capo a Alberto Contador e vede suo fratello maggiore Fran come General Manager, e tra i dirigenti del team c’è un altro campione come Ivan Basso. A dirigere la squadra Continental, il tandem formato da Jesus Hernandez, ex fedelissimo gregario di Contador, e Dario Andriotto.


Un team spagnolo (come i fornitori Gobik e Rotor) ma con un’anima italiana. Oltre a Basso e Andriotto, ci sono tanti sponsor italiani o di matrice italiana. Kometa è ungherese, ma proprietà della famiglia valtellinese Pedranzini. Poi lo stesso marchio Pedranzini, Valtellina, Uvet, Openjob Metis e LukeAir. Anche nel roster Continental c’è storicamente DNA italiano: due corridori nel 2018 (tra cui Moschetti, oggi alla Trek-Segafredo), quattro nel 2019 (tra cui Oldani, oggi alla Lotto-Soudal) e altrettanti quest’anno.


Sul palco si succedono le formazioni junior e U23 (dove corre anche l’italiano Alessio Acco) oltre a Fran Contador e ai CEO di Xstra e Kometa, John Rasmussen e Giacomo Pedranzini. Questi ultimi due lanciano un chiaro messaggio: «Condividiamo lo stesso obiettivo: crescere fino a raggiungere il World Tour». In questo clima viene presentata la giovane formazione Continental (l’età oscilla tra i 19 e i 24 anni non ancora compiuti): Giacomo Garavaglia, Marton Dina, Alessandro Fancellu, Diego Pablo Sevilla (unico presente dal 2018, quando la squadra nacque come Polartec-Kometa), Erik Fetter, Jose Antonio Garcia, Sergio Garcia, Daniel Viegas, Antonio Puppio, Alejandro Ropero, Riccardo Verza e il danese Mathias Larsen. (Tutti descritti in esclusiva per noi in questo articolo).

Infine, Alberto Contador e Ivan Basso. Contador, contestualmente alla fine della partnership con la Trek, ha lanciato la sua linea di biciclette, dalle tinte nere e zebrate: «Ulteriore segnale di motivazioni e ambizioni. Per ora si chiamano A Bikes, a marzo sveleremo il nome vero». Ed ecco le dichiarazioni di Basso: «La nostra idea, da sempre, è trovare e valorizzare il talento, abbondante ma spesso nascosto, e plasmarlo attraverso studio e sport. Non sappiamo quanti campioni usciranno da qui, ma sicuramente uomini maturi. L’ingrediente principale è il sacrificio, come per vincere un Giro o un Tour. Fondamentale inoltre la “squadra invisibile” di staff e sponsor. Ringrazio pubblicamente Puppio e Fancellu: potevano passare a categorie superiori, ma sono rimasti con noi. L’anno prossimo speriamo di salire di categoria insieme a più ragazzi possibile…».

Il debutto stagionale della squadra è previsto fra tre giorni, alla Challenge de Maiorca.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un progetto bellissimo che meriterebbe un profilo più basso nei proclami.
28 gennaio 2020 01:13 Bastiano
Non puoi annunciare un anno che il successivo salirai un gradino è non ci riesci è l'anno successivo, con spavalderia annunci di salire di due gradini, che in termini economici, sono come scalare l' Everest in canottiera.
Il progetto è bellissimo, le persone di altissimo profilo per la categoria ma, la smania di proclami, non è adeguata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024