COPPA DEL MONDO. PATERNOSTER D'ARGENTO NELL'OMNIUM

PISTA | 27/01/2020 | 10:15

Nella giornata conclusa arriva la seconda medaglia per l'Italia in questa trasferta oltre oceano, dopo l’argento del trenino azzurro di Villa: è Letizia Paternoster a salire sul secondo gradino del podio nell'Omnium a Milton. L’azzurra si piega solo alla scatenata statunitense Jennifer Valente, oro con 134 punti e leader indiscussa nella classifica di Coppa. Ottima la prestazione della Paternoster, che dopo aver chiuso al secondo posto nello scratch e al settimo nella tempo race, infila un altro secondo posto nella penultima gara dell’eliminazione. Nella corsa a punti conclusiva riesce a tenere a bada le avversarie tra cui l’irlandese Kay, bronzo a soli due punti dall’azzurra, e la belga D’Hoore, poi giù dal podio. Un risultato di spicco per l’azzurra che ha raggiunto il Canada solo sabato mattina direttamente dal raduno azzurro con il CT Salvoldi a Duitama (Colombia) e dopo aver corso il Madison la sera, ha disputato la maratona della pista il giorno successivo. Davvero un impegno notevole, se si pensa che appena due mesi fa la trentina era alle prese con una frattura alla mano patita in un incidente in allenamento. Del resto, Letizia sappiamo essere una vera fuoriclasse.


Eppure i successi azzurri non finiscono. La giovane coppia Stefano Moro e Carloalberto Giordani, entrambi componenti fondamentali del quartetto primatista in Coppa, si misura anche nella Madison, prova vinta dalla coppia olandese Havik-Van Schip. Per gli azzurri tanta esperienza ed un buon piazzamento nella top ten (noni con 7 p.) che porta l’Italia a confermarsi leader della classifica UCI di specialità (1825 p) davanti alla Francia (1750 p.) e alla Svizzera (1735 p.) Un altro successo azzurro da incorniciare nonché importante ai fini mondiali.


Nelle discipline veloci, il giovane azzurro Matteo Bianchi dopo essersi misurato nel keirin, si confronta agli alti livelli anche nello sprint senza superare purtroppo le qualifiche. Per il CT Villa è tutta esperienza per il talentuoso Matteo. Oro per il polacco Mateusz Rudyk che si prende anche il primato di Coppa nella disciplina. Tra le donne, l’azzurra Elena Bissolati corre ai recuperi il Keirin femminile senza ad accedere al turno successivo in un torneo vinto dall’olandese Van Riesssen. Il dominio di coppa è invece per l’ucraina Basova.

L’Italia della pista conclude così il challenge UCI della stagione 2019/2020 dominando la classifica di Coppa nell’inseguimento a squadre maschile gare grazie all’argento conquistato dai giovani azzurri Carloalberto Giordani, Davide Boscaro, Giulio Masotto, Stefano Moro e Gidas Umbri, quella del Madison femminile, grazie al quarto posto della coppia Confalonieri-Paternoster, e anche quella maschile.

In chiave mondiale ed olimpica, il successo del quartetto - il terzo consecutivo - mette in luce ancora una volta la continuità del lavoro di squadra, ma soprattutto il cambio generazionale che vede giovani talenti azzurri motivati e determinati. Nell’inseguimento a squadre femminile ricordiamo che l’Italia non ha partecipato all’ultima prova di Coppa e chiude al quinto posto nel challege UCI dominato dalla Germania davanti agli Stati Uniti e alla Francia. I primati nella madison maschile e femminile sono successi fondamentali per il ranking ai fini mondiali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024