VALCAR TRAVEL & SERVICE. ECCO TUTTE LE SQUADRE PER IL 2020

DONNE | 27/01/2020 | 07:35

La nuova stagione è ormai alle porte e la Valcar - Travel & Service si sta avvicinando al debutto con una serie di novità. Dopo aver annunciato la scorsa settimana l'arrivo del nuovo partner Travel & Service, è ormai definito non solo il roster della squadra elite composto da 13 atlete, ma anche quello del settore giovanile che schiererà 17 cicliste.

Tutta confermata l'ossatura della squadra elite a partire dalla direzione tecnica sempre affidata all'ottimo Davide Arzeni che in questi anni ha saputo far crescere e valorizzare ogni singola atleta.
Tre in nuovi innesti. La novità più intrigante e affascinante è rappresentata sicuramente dall'arrivo di Teniel Victoria Campbell, atleta di Trinidad & Tobago che dopo gli ultimi due anni trascorsi ad Aigle (Svizzera) con il team UCI fa il suo debutto in una squadra World Tour. Quella di Teniel è una storia affascinante: passista veloce di ottime prospettive (lo dimostra la sua presenza stabile nelle prime 50 atlete del ranking mondiale) la ciclista classe 1997 sarà la prima atleta di Trinidad & Tobago e di tutti i Caraibi anglosassoni a partecipare alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Gli altri due nuovi arrivi sono invece rappresentati da Silvia Magri e Federica Piergiovanni. Per la classe 2000 Silvia Magri sarà quindi l'occasione per poter fare un calendario più denso di gare dopo una buona stagione disputata alla BePink, mentre per Federica Piergiovanni sarà l'esordio assoluto tra le elite dopo che due anni fa aveva vestito la maglia della Valcar nella categoria donne junior. A completare la squadra ci saranno le confermatissime Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Barbara Malcotti, Silvia Persico, Elena Pirrone, Silvia Pollicini, Ilaria Sanguineti e la pistard Miriam Vece.

Ben 17 invece le ragazze del settore giovanile che saranno dirette per il secondo anno consecutivo da Andrea Manzini. La squadra esordienti sarà tutta da scoprire e c'è grande curiosità di capire come si comporteranno Valentina Baroni, Misia Belotti, Giulia Limonta, Claudia Longhi, Giorgia Manzini, Avery Poli, Emma Viscardi e Giulia Zambelli.
Anche se l'obiettivo del settore giovanile è quello di dare la possibilità a tante giovani ragazze di stare insieme e di divertirsi imparando a correre in bici in maniera propedeutica per le categorie successive, è lecito aspettarsi anche dei risultati da una squadra allieve che conta atlete di buona prospettiva. Al via della nuova stagione ci saranno infatti Beatrice Bertolini, Giorgia Bertoni, Gloria Caldera, Martina Carrara, Stella Greco, Alessia Gualdi, Marta Pavesi e Francesca Pellegrini. Infine da segnalare l'arrivo dell'unica junior Matilde Bertolini che a partire da giugno potrà anche essere utile per dare un po' di turn-over nella squadra elite e poter quindi disporre di una rosa più lunga nella categoria superiore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024