VALCAR TRAVEL & SERVICE. ECCO TUTTE LE SQUADRE PER IL 2020

DONNE | 27/01/2020 | 07:35

La nuova stagione è ormai alle porte e la Valcar - Travel & Service si sta avvicinando al debutto con una serie di novità. Dopo aver annunciato la scorsa settimana l'arrivo del nuovo partner Travel & Service, è ormai definito non solo il roster della squadra elite composto da 13 atlete, ma anche quello del settore giovanile che schiererà 17 cicliste.

Tutta confermata l'ossatura della squadra elite a partire dalla direzione tecnica sempre affidata all'ottimo Davide Arzeni che in questi anni ha saputo far crescere e valorizzare ogni singola atleta.
Tre in nuovi innesti. La novità più intrigante e affascinante è rappresentata sicuramente dall'arrivo di Teniel Victoria Campbell, atleta di Trinidad & Tobago che dopo gli ultimi due anni trascorsi ad Aigle (Svizzera) con il team UCI fa il suo debutto in una squadra World Tour. Quella di Teniel è una storia affascinante: passista veloce di ottime prospettive (lo dimostra la sua presenza stabile nelle prime 50 atlete del ranking mondiale) la ciclista classe 1997 sarà la prima atleta di Trinidad & Tobago e di tutti i Caraibi anglosassoni a partecipare alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Gli altri due nuovi arrivi sono invece rappresentati da Silvia Magri e Federica Piergiovanni. Per la classe 2000 Silvia Magri sarà quindi l'occasione per poter fare un calendario più denso di gare dopo una buona stagione disputata alla BePink, mentre per Federica Piergiovanni sarà l'esordio assoluto tra le elite dopo che due anni fa aveva vestito la maglia della Valcar nella categoria donne junior. A completare la squadra ci saranno le confermatissime Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Barbara Malcotti, Silvia Persico, Elena Pirrone, Silvia Pollicini, Ilaria Sanguineti e la pistard Miriam Vece.

Ben 17 invece le ragazze del settore giovanile che saranno dirette per il secondo anno consecutivo da Andrea Manzini. La squadra esordienti sarà tutta da scoprire e c'è grande curiosità di capire come si comporteranno Valentina Baroni, Misia Belotti, Giulia Limonta, Claudia Longhi, Giorgia Manzini, Avery Poli, Emma Viscardi e Giulia Zambelli.
Anche se l'obiettivo del settore giovanile è quello di dare la possibilità a tante giovani ragazze di stare insieme e di divertirsi imparando a correre in bici in maniera propedeutica per le categorie successive, è lecito aspettarsi anche dei risultati da una squadra allieve che conta atlete di buona prospettiva. Al via della nuova stagione ci saranno infatti Beatrice Bertolini, Giorgia Bertoni, Gloria Caldera, Martina Carrara, Stella Greco, Alessia Gualdi, Marta Pavesi e Francesca Pellegrini. Infine da segnalare l'arrivo dell'unica junior Matilde Bertolini che a partire da giugno potrà anche essere utile per dare un po' di turn-over nella squadra elite e poter quindi disporre di una rosa più lunga nella categoria superiore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024