È UFFICIALE: FROOME TORNERA' IN CORSA ALL'UAE TOUR

PROFESSIONISTI | 22/01/2020 | 11:26

Il dado è tratto: Chris Froome ha annunciato questa mattina che tornerà a correre all'UAE Tour, l'unica gara di WorldTour che si disputa in Medio Oriente, organizzata dal Dubai Sports Council, dall'Abu Dhabi Sports Council e dallo Sharjah Sports Council, in collaborazione con RCS Sport, in programma dal 23 al 29 febbraio.


Froome farà il suo rientro ufficiale alle corse dopo il terribile incidente di cui è stato vittima il 12 giugno scorso mentre preparava la cronometro del Delfinato. «Sono davvero entusiasta di tornare alle corse al Tour degli Emirati Arabi Uniti. Ho svolto un buon blocco di allenamento a Gran Canaria e non vedo l'ora di fare il passo successivo sulla strada del recupero e di tornare a respirare l'aria delle corse» ha detto Froome.


Il nome di Froome si aggiunge a quelli dei campioni che hanno già confermato la loro presenza alal corsa araba: tra gli altri Alejandro Valverde, Rohan Dennis, Giulio Ciccone, Tadej Pogačar, Davide Formolo, Adam Yates, Wout Poels, Ilnur Zakarin, Fernando Gaviria, Caleb Ewan, Dylan Groenewegen, Sam Bennett, Pascal Ackermann, Arnaud Démare e Mark Cavendish.

 

ENGLISH VERSION

Multiple Grand Tour winner Chris Froome announced this morning that he will be back racing at the UAE Tour, the one and only WorldTour race in the Middle East, organized by the Dubai Sports Council, the Abu Dhabi Sports Council and Sharjah Sports Council, in partnership with RCS Sport, and scheduled from 23rd to 29th February 2020.

Froome announced that he will be at the start of the second edition of the UAE Tour this February, following the crash of 12 June 2019 that kept the British rider out of competition for the remainder of 2019.

“I’m really excited about getting back to racing at the UAE Tour. I’ve come off a good block of training in Gran Canaria and look forward to taking the next step in my recovery and getting back to full strength,” said Chris Froome.

Froome’s name and palmares (which includes one Giro d’Italia, four Tour de France and two Vuelta a España) adds to the top class roster of riders who have already announced their participation: last year’s UAE Tour runner-up and 2018 UCI Road World Champion, Alejandro Valverde, also winner of the 2018 Abu Dhabi Tour and two times stage winner atop Jebel Hafeet; two-times UCI Time Trial World Champion and stage winner at the 2018 Abu Dhabi Tour, Rohan Dennis; 2019 Giro d’Italia Maglia Azzurra (King of the Mountains) Giulio Ciccone, the young Slovenian Tadej Pogačar, winner of the 2019 Tour of California, three stages and third overall at the 2019 Vuelta a España.

Alongside them are such famous names as the Italian road champion Davide Formolo, Adam Yates, Wout Poels (winner of the 2016 Liège-Bastogne-Liège), stage winner at both the Giro and the Tour, Ilnur Zakarin, and some of the best sprinters in the world, including: Fernando Gaviria, winner of five stages at the Giro, two at the Tour and winner of Stage 2 at last year’s UAE Tour; multiple stage winner in all three Grand Tours and winner of Stage 4 of 2019 UAE Tour atop Hatta Dam, Caleb Ewan; Dylan Groenewegen (four stages at the Tour de France); Sam Bennett (winner of three stage at the Giro, and two at La Vuelta), double stage winner and 2019 Giro d’Italia Maglia Ciclamino (Points Classification) Pascal Ackermann; Arnaud Démare (stage winner at the Giro and Le Tour, 2016 Milano-Sanremo) and Mark Cavendish, with 30 stages at the Tour de France, 15 at the Giro, 2011 Road World Champion and winner of the General Classification at the 2015 Dubai Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024