TEAM NIBALI. MARCO SGARRELLA E I RAGAZZI DA FORMARE

JUNIORES | 21/01/2020 | 07:40

Padre di due figli, marito e Direttore Sportivo del Team Nibali, Marco Sgarrella, 42 anni, per il terzo anno consecutivo ricoprirà questo ruolo in seno al Team presieduto da Rachele Perinelli.


PASSIONE CICLISMO. La sua passione ereditata dal papà Giovanni, ciclista messinese “vecchia scuola”, si riflette oggi nella sua vita: “a 9 anni la prima bici, una Saronni con ferma punta e manettini cambio al telaio, ma anche nuoto/pallanuoto dai 13 ai 18 anni con la Polisportiva Messina. Nel 1991 la mia prima gara in bici da corsa e dal 2000 al 2005 mi sono cimentato tra gli Amatori in diverse Gran Fondo, senza disdegnare la mountain bike”. Di strada Marco ne ha fatta tanta: laureatosi in Economia e Commercio presso l’Università di Messina e laureando in Scienza Motorie e delle Attività Sportive, oggi è tecnico di Terzo livello FCI, tecnico operatore in biomeccanica applicata alla bicicletta terzo livello Velo System, Coach Magnetic Days, tecnico istruttore Triathlon per la Federazione Italiana Triathlon, direttore gare fuoristrada FCI e titolare di BiciFit Lab biomeccanica e training.


TEAM NIBALI. “Pianificare e seguire i ragazzi Allievi e Juniores è una responsabilità che va oltre l’aspetto sportivo. La nostra mission è quella di formarli e farli diventare uomini”. Gestione dei materiali tecnici e delle bici della squadra, sono delle responsabilità non indifferenti che Marco gestisce in totale autonomia e condivisione con Pippo Cipriano, Direttore Sportivo, e Lillo La Rosa, Dirigente.

IL PRESIDENTE. “Con Rachele si è stabilito fin da subito un rapporto basato sulla fiducia e sul continuo scambio di idee e opinioni. Lei si assume delle grosse responsabilità e ricevere un suo incarico, poterlo gestire in assoluta autonomia, credo sia il massimo ed è soprattutto lo specchio del nostro rapporto professionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024