CINELLI AL FIANCO DELL'ENERGY TEAM

JUNIORES | 18/01/2020 | 07:15

Cinelli ha ospitato la presentazione della formazione 2020 di Energy Team, rinnovando la fiducia nel team e nella dirigenza e la speranza nelle nuove generazioni di atleti. «Sono in corso le celebrazioni per il centenario di Columbus, azienda sorella di Cinelli che produce tubi d'acciaio speciali da cento anni e che tanto ha rappresentato e continua a rappresentare nel mondo del ciclismo professionistico. Anche per questo Cinelli investe nei giovani talenti ed è felice di raccontare ai ragazzi la sua storia, la nostra storia» ha dichiarato il Presidente di Cinelli e Columbus, Antonio Colombo.


Gli atleti correranno su Cinelli Superstar, UCI approved, un'evoluta macchina in carbonio ad alto modulo dove forma e contenuto si fondono nella più ottimale delle maniere: il design privo di spigoli sfrutta appieno la continuità delle fibre dei fogli di carbonio, definendo la rigidezza complessiva della struttura per la migliore trasmissione della potenza e assicurando l'OCR (Optimal Cable Routing) il miglior passaggio cavi per la massima efficienza dei comandi. La peculiare cuspide sull'orizzontale prevede, controllandole (GCD; Geometry Controlled Deformation), le eventuali deformazioni derivanti dalle imperfezioni del manto stradale, garantendo la perfetta tenuta e guidabilità; insieme alla speciale forcella a foderi dritti mutuata dall'esperienza Cinelli nello scatto fisso, Columbus Futura Caliper-1/8” e 1-1/2”.


Colorazione Red Hot per la team edition che monta ruote Vittoria Qurano 46 carbon, in grafene, e tubolari; gruppo Shimano Ultegra con misuratore di potenza; sella San Marco; pedali Look Kéo. Nastro Cinelli. 

Per il 2020 Energy Team farà affidamento su un gruppo di 12 corridori guidati sempre dai direttori sportivi Fabio Dante e Lavio Siviero. Il roster atleti vede confermati Alessandro Bona, Giosuè Monti, Mattia Addamiano, Riccardo Pastori. Ai quali si vanno ad aggiungere gli otto nuovi arrivi: Giacomo Saligari, figlio dell'ex professionista Marco, Jacopo Cislaghi, Dario Monaco, Davide Arosio, Gabriele Puricelli, Matteo Botta, Edoardo Re Sartò e Giovanni Paolino.

Il calendario 2020 è nutrito e sfidante, da febbraio a ottobre, e li vedrà impegnati in particolare nella Piccola San Geo dove già si sono visti risultati in passato, e in diverse gare a tappe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024