TOUR OF THE ALPS. IL 30 A BRESSANONE SCOPRIREMO LE SQUADRE AL VIA

PROFESSIONISTI | 17/01/2020 | 14:07

Mentre il Tour Down Under in Australia darà il via tra pochi giorni alla stagione del ciclismo internazionale, anche il Tour of the Alps si prepara a svelare le sue carte. L’evento euroregionale in programma dal 20 al 24 aprile 2020, il cui percorso è stato reso noto nella presentazione di Milano dello scorso ottobre, si accinge a rivelare anche quali saranno i protagonisti di questa 44a edizione.


 


La corsa a tappe che unisce Tirolo, Alto Adige e Trentino partirà da Bressanone, e sarà proprio la località altoatesina ad ospitare giovedì 30 gennaio la presentazione nell’ambito della quale saranno annunciati i nomi delle formazioni al via: l'appuntamento è per le ore 11:00 nella Sala Adrian Egger (Via Portici Maggiori 14, primo piano). In totale le squadre saranno 20, con una forte componente di formazioni World Tour, a garantire un livello tecnico di assoluto spessore.

 

Alla presentazione prenderanno parte, oltre al Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini, il Sindaco di Bressanone Peter Brunner, il Direttore di APT Brixen/Bressanone Werner Zanotti, il Direttore di APT Naturns/Naturno Uli Stampfer, il Presidente del Comitato FCI Alto Adige Nino Lazzarotto e la ciclista Élite Elena Pirrone, una delle tre ambassador di questa edizione del Tour of the Alps.

 

Caratterizzato da tappe brevi e frizzanti, ormai vero e proprio tratto distintivo della corsa euro-regionale, il Tour of the Alps è universalmente considerato lo spartiacque ideale in vista del Giro d’Italia. Non è un caso, quindi, che l’albo d’oro di questa corsa sia caratterizzato da alcuni dei grandi nomi del ciclismo mondiale. Geraint Thomas si è imposto nel 2017, mentre nel 2018 è stato il turno di Thibaut Pinot. Nel 2019, invece, è emerso un corridore giovane destinato ad una brillantissima carriera, Pavel Sivakov, che insieme al compagno di squadra Tao Geoghegan Hart si è reso protagonista di un'appassionante sfida con Vincenzo Nibali.

 

LE TAPPE

 

Lunedì 20 Aprile: Bressanone - Innsbruck, 142,8 Km
Dislivello: 1950 m. Difficoltà: **

 

Martedì 21 Aprile: Innsbruck - Feichten im Kaunertal, 121,5 Km
Dislivello: 2640 m. Difficoltà: ***

 

Mercoledì 22 Aprile: Imst - Naturno, 163,9 Km
Dislivello: 2290 m. Difficoltà: ***

 

Giovedì 23 Aprile: Naturno - Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km
Dislivello: 3880 m. Difficoltà: ****

 

Venerdì 24 Aprile: Valle del Chiese/Idroland - Riva del Garda, 120,9 Km
Dislivello: 2230 m. Difficoltà: ***

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024