PEDALI E SOLIDARIETA': 1510 CICLOTURISTI DELL'HOTEL DORY&SUITE DEVOLVONO 11.160 EURO A SAVE THE CHILDREN

NEWS | 15/01/2020 | 07:34

Ogni anno, da marzo a novembre, ciclisti da tutto il mondo preferiscono Riccione e le strade del suo entroterra per allenare le gambe, trascorrere una vacanza tra sport e relax, percorrendo in media dai 400 ai 500 km settimanali sulle due ruote. Sudore, fatica, ma anche tanti sorrisi e momenti di condivisione finora finalizzati all’appagamento personale e all’allenamento sportivo.


Finchè Andrea Gennari, una guida ciclistica dell’Hotel Dory&Suite - storico bike hotel del territorio nonché fondatore del circuito Italy bike Hotel - non ha pensato di dare un senso più profondo al tempo trascorso sui pedali. «Perché non proporre ai cicloturisti di donare 1 centesimo di euro per ogni km pedalato con noi?» Nasce così l’iniziativa #Rideforasmile condivisa con Save The Children.


A fine stagione, oltre 1.500 clienti hanno pedalato per 752.700 km - pari a 19 giri attorno la circonferenza della Terra o il percorso effettuato per due volte la distanza Terra-luna - e donato 7.527,00 euro contribuendo a sostenere le iniziative di Save The Children.

A supporto di questo progetto, l’Hotel Dory&Suite ha inoltre realizzato delle maglie da ciclista, tematizzate con l’iniziativa, in collaborazione con Pissei, trovando nello storico partner commerciale un alleato subito disponibile a sostenere il progetto #Rideforasmile. L’Hotel Dory&Suite e Pissei hanno contribuito con 1.500 euro a testa per fornire le maglie ad un prezzo agevolato ai clienti cicloturisti. Tutto il ricavato dalla vendita, di 3.633,00 euro, è stato poi devoluto alla Onlus, per un totale quindi, tra maglie e donazioni, di 11.160,00 euro.

Con questa somma, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro potrà ad esempio:

- garantire a oltre 1.800 neomamme e ai loro bambini un kit nascita per affrontare il parto in sicurezza

- oppure vaccinare oltre 800 bambini tra i più deboli e indifesi con vaccini salvavita contro malattie come morbillo, tubercolosi, epatite e poliomielite

- o ancora, assicurare un trattamento di circa 20 giorni a base di latte terapeutico, uno dei principali interventi salvavita, a oltre 350 bambini gravemente malnutriti

- o regalare a 600 bambini che vivono nelle aree più isolate e povere del mondo un kit scolastico completo di zaino, temperino, gomma, quaderni, libri da disegno, matite, penna e inchiostro

- o fornire a oltre 4.000 bambini costretti a vivere in contesti di emergenza i maglioni invernali per proteggersi dal freddo

- o installare a oltre 250 famiglie un filtro per disporre di acqua pulita e potabile

A seguito dell’inaspettato successo del progetto, l’Hotel Dory&Suite ha deciso di estendere l’iniziativa al consorzio Italy Bike Hotel di cui fa parte, con oltre 70 hotel specializzati nell’accoglienza di ciclisti e cicloturisti. L’augurio è che in tanti decidano di aderire a questo progetto, raggiungendo insieme risultati importanti e cambiando il valore dell’ospitalità, finalizzandola a un bene consapevole e solidale. Un obiettivo raggiungibile? Raccogliere nel 2020 almeno 100.000 euro!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024