SIMION E LA NUOVA AVVENTURA “A CHIAMATA” IN CINA

INTERVISTA | 14/01/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Il contratto a tempo indeterminato nel mondo dello sport non c’è mai stato, quello determinato è sempre più ambito, quello “a chiamata” è una vera novità. Lo hanno firmato due ragazzi italiani che stanno cercando fortuna in Cina: Paolo Simion e Nicolas Marini, che disputeranno il Tour of Hainan con lo Tianyoude Hotel Cycling Team. Se per il primo si tratta di una prima volta dopo 5 anni in maglia Bardiani CSF, per il secondo si tratta del proseguo di un cammino iniziato già un anno fa. La formazione cinese li ha ingaggiati per il momento dal 23 febbraio al 1° marzo, con la speranza che le avviate trattative con gli sponsor vadano in porto e a questa prima convocazione possano seguirne altre.


«Grazie ai contatti di Nicolas siamo riusciti ad arrivare a questa soluzione, non perfetta ma che almeno ci permette di partire con le corse, che è l’unico modo per cercare di ottenere risultati e mettersi in mostra. In questi giorni siamo in ballo tra ambasciate e documenti per ottenere il visto» ci racconta Paolo Simion, che per l’Asia ha un vero e proprio debole.


«Ho scoperto solo ad ottobre che la squadra non avrebbe rinnovato il mio contratto, troppo tardi per trovare spazio in un team europeo. La tendenza negli ultimi due anni è di far passare i giovani direttamente dalla categoria juniores, ormai ci sono più corridori che entrano nel gruppo dei professionisti rispetto ai posti che effettivamente sono disponibili. Ad ogni modo, andare all’estero a correre era un’esperienza che già avevo in testa. Lavorare con compagni stranieri è una prova che mi stimola parecchio» prosegue il 27enne di Castelfranco Veneto che con o senza bici ha visitato Cambogia, Vietnam, Tailandia, Malesia, Indonesia, Hong Kong, Macao, Kazakistan, Cina, Nepal (questo inverno ci ha raccontato il suo trekking verso l’Everest, ndr) e che con l’amico Giorgio per il futuro ha in mente di visitare l’Asia Centrale partecipando a un rally dalla Repubblica Ceca alla Mongolia.

«Dell’Asia mi affascina la cultura, al di là della precarietà di questa avventura sono curioso di scoprire com’è lavorare in Cina. Da quando sono professionista non ho vinto quanto da dilettante (nel suo palmares una vittoria di tappa al Tour of Croatia 2018 oltre a svariati piazzamenti, ndr), qualche anno è andato bene, altri meno, ho voglia di rilanciarmi e trovare nuovi stimoli».

Intanto Paolo continua a studiare ed entro fine anno conseguirà la laurea in Scienze Motorie. «Mi aspettano due esami il 5 febbraio. Da gennaio a maggio sarò impegnato con il tirocinio che mi sta aprendo gli occhi sul mondo della palestra. Da corridore avevo i paraocchi su pressa e leg extension, ora avendo a che fare con persone normali che vogliono migliorarsi grazie al mio tutor sto imparando come si può aiutarle nella tonificazione, come si può calare di peso, come ci si può allenare con la kickboxing e non mi concentro più solo sulla forza delle gambe. In più ho fatto richiesta al Settore Studi della FCI per il “libretto Scarponi” e frequenterò i corsi per direttore sportivo. Non tanto per il titolo, ma per una qualifica personale. Comunque vada questa esperienza in Cina sarà formativa e penso mi aiuterà a restare nel mondo delle due ruote. Anche semplicemente collaborando con la squadra giovanile del mio paese, per trasmettere quanto appreso ai corridori di domani».

Chissà quale tipo di contratto avranno, tra sempre più cervelli e gambe in fuga…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024