SIMION E LA NUOVA AVVENTURA “A CHIAMATA” IN CINA

INTERVISTA | 14/01/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Il contratto a tempo indeterminato nel mondo dello sport non c’è mai stato, quello determinato è sempre più ambito, quello “a chiamata” è una vera novità. Lo hanno firmato due ragazzi italiani che stanno cercando fortuna in Cina: Paolo Simion e Nicolas Marini, che disputeranno il Tour of Hainan con lo Tianyoude Hotel Cycling Team. Se per il primo si tratta di una prima volta dopo 5 anni in maglia Bardiani CSF, per il secondo si tratta del proseguo di un cammino iniziato già un anno fa. La formazione cinese li ha ingaggiati per il momento dal 23 febbraio al 1° marzo, con la speranza che le avviate trattative con gli sponsor vadano in porto e a questa prima convocazione possano seguirne altre.


«Grazie ai contatti di Nicolas siamo riusciti ad arrivare a questa soluzione, non perfetta ma che almeno ci permette di partire con le corse, che è l’unico modo per cercare di ottenere risultati e mettersi in mostra. In questi giorni siamo in ballo tra ambasciate e documenti per ottenere il visto» ci racconta Paolo Simion, che per l’Asia ha un vero e proprio debole.


«Ho scoperto solo ad ottobre che la squadra non avrebbe rinnovato il mio contratto, troppo tardi per trovare spazio in un team europeo. La tendenza negli ultimi due anni è di far passare i giovani direttamente dalla categoria juniores, ormai ci sono più corridori che entrano nel gruppo dei professionisti rispetto ai posti che effettivamente sono disponibili. Ad ogni modo, andare all’estero a correre era un’esperienza che già avevo in testa. Lavorare con compagni stranieri è una prova che mi stimola parecchio» prosegue il 27enne di Castelfranco Veneto che con o senza bici ha visitato Cambogia, Vietnam, Tailandia, Malesia, Indonesia, Hong Kong, Macao, Kazakistan, Cina, Nepal (questo inverno ci ha raccontato il suo trekking verso l’Everest, ndr) e che con l’amico Giorgio per il futuro ha in mente di visitare l’Asia Centrale partecipando a un rally dalla Repubblica Ceca alla Mongolia.

«Dell’Asia mi affascina la cultura, al di là della precarietà di questa avventura sono curioso di scoprire com’è lavorare in Cina. Da quando sono professionista non ho vinto quanto da dilettante (nel suo palmares una vittoria di tappa al Tour of Croatia 2018 oltre a svariati piazzamenti, ndr), qualche anno è andato bene, altri meno, ho voglia di rilanciarmi e trovare nuovi stimoli».

Intanto Paolo continua a studiare ed entro fine anno conseguirà la laurea in Scienze Motorie. «Mi aspettano due esami il 5 febbraio. Da gennaio a maggio sarò impegnato con il tirocinio che mi sta aprendo gli occhi sul mondo della palestra. Da corridore avevo i paraocchi su pressa e leg extension, ora avendo a che fare con persone normali che vogliono migliorarsi grazie al mio tutor sto imparando come si può aiutarle nella tonificazione, come si può calare di peso, come ci si può allenare con la kickboxing e non mi concentro più solo sulla forza delle gambe. In più ho fatto richiesta al Settore Studi della FCI per il “libretto Scarponi” e frequenterò i corsi per direttore sportivo. Non tanto per il titolo, ma per una qualifica personale. Comunque vada questa esperienza in Cina sarà formativa e penso mi aiuterà a restare nel mondo delle due ruote. Anche semplicemente collaborando con la squadra giovanile del mio paese, per trasmettere quanto appreso ai corridori di domani».

Chissà quale tipo di contratto avranno, tra sempre più cervelli e gambe in fuga…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024