LINEA VERDE. LORENZO GERMANI, LO SCALATORE CHE SOGNA IL FIANDRE

JUNIORES | 11/01/2020 | 07:33
di Danilo Viganò

Ciociaro di Roccasecca, il paese del grande Severino Gazzelloni uno dei primi pionieri della riscoperta moderna in Italia del flauto, e di Antonio Zullo, professionista nella Amore&Vita Prodir, Lorenzo Germani vive a Massa dove frequenta il Liceo Scientifico. Classe 2002, secondo anno da juniores, per Germani ritmo e forte andatura in salita sono le caratteristiche migliori.


I primi quattro mesi del 2019 li ha impegnati per guarire dalla frattura del femore che si è procurato a gennaio durante una seduta di allenamenti. La prima giornata felice e vincente è a Sora (9 giugno) quando vince la “Ciociarissima”, poi si ripete a Sillicagnana nel Lucchese, e a Marostica nel Vicentino. Corre in Germania la LVM Saarland per la Nazionale Italiana (quinto nella quarta tappa), poi al tricolore a cronometro (che ha vinto nel 2018 all’ultimo anno con gli allievI) è ottavo. Chiude la stagione con la Cronometro delle Nazioni, in Francia (ventunesimo).


Da piccolo ha praticato il calcio, poi visto che il padre era già in sella per la semplice passione di pedalare, ha scelto il ciclismo. Papà Maurizio fa il poliziotto a Frosinone, mamma Barbara è segretaria in una azienda di porte e finestre. Il fratello minore, Matteo, è passato invece dal ciclismo al nuoto che attualmente pratica. Germani è un talento che, ripresosi completamente dall’infortunio al femore, quest’anno avrà modo di dimostrare il suo valore nella Work Service Dynatek Romagnano, diretta da Matteo Berti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Dopo alcuni anni in ombra, si sta ripredendo alla grande».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 9 anni per la società MB Lazio. La prima bici una Sab di colore rosso».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come sapeva affrontare i sacrifici e i problemi».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il calcio più di altri, ma non con la stessa passione del ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e impulsivo».

Altruista o egoista?
«Dipende dalle persone che ho di fronte».

Cosa leggi preferibilmente?
«Le biografie di personaggi sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il sorriso».

Sei social?
«Abbastanza, quando serve».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Andrei più cauto con la crescita dei giovani. Nei loro confonti c’è poca pazienza»

Piatto preferito?
«Pizza napoletana».

Hobby?
«Passeggiare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, le serie».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Una volta c’era più educazione e rispetto degli altri, valori che oggi purtroppo si sono persi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024