LINEA VERDE. GABRIELE MUNAFO', LO SQUALETTO CHE VOLA IN SALITA

JUNIORES | 09/01/2020 | 07:25
di Danilo Viganò

Siciliano di Barcellona Pozzo di Gotto, della provincia di Messina, Gabriele Munafò è nato il 29 gennaio 2003. E' il nonno Antonino, appassionato cicloamatore, ada averlo messo in bici su una taglia 22 della Bianchi. Munafò ottiene in tutto cinque vittorie tra gli allievi, quattro nella passata stagione: a Chiaramonte Gulfi, Floridia, Catania e a Oratino, in provincia di Campobasso, quest'ultima prova dell'Oscar tuttoBICI. Il Campionato Regionale, che si svolge a Noto nel Siracusano, gli sfugge di mano e finisce al secondo posto alle spalle di Carlo Sciortino.


Gabriele corre per il Team Nibali, la squadra di Messina che è sponsorizzata da Vincenzo Nibali che, quando può segue con passione e impegno le vicende sportive del suo vivaio di campioncini.


Magro, tirato anche in inverno, Munafò pesa 53 chilogrammi che lasciano presagire quanto sia forte, e quanto può ancora migliorare, in salita. In casa Munafò c'è anche il fratello maggiore Antonio, 18 anni, juniores nel 2019 nel Team Nibali (una vittoria, a Floridia) che però ha deciso di appendere la bici al chiodo, e la sorella minore Aurora, 9 anni, che fa danza. I genitori lavorano: mamma Angela in un asilo privato, papà Salvatore si occupa di articoli per marmisti, mentre Gabriele frequenta il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate all''I.T.T. e L.S.S.A. "Copernico" di Barcellona Pozzo di Gotto. Il giovane Munafò esordirà quest'anno tra gli Juniores nel Team Nibali sotto l'attenta guida del manager Lillo La Rosa, e dei direttori sportivi Gabriele Cipriano e Marco Sgarrella.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo una bella realtà, che si è evoluta in questi ultimi anni anche livello internazionali, grazie soprattutto ai nostri giovani talenti».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato correndo per il Team Max Bici quando avevo 7 anni. La mia prima bici una taglia 22 della Bianchi colore acqua-verde».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Fausto Coppi perché ha vinto le corse più importanti».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il calcio, sono tifoso della Juventus».

I tuoi peggiori difetti?
«Non sono puntuale».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Articoli che parlano di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la bellezza».

Sei social?
«Si, fin troppo devo darmi una regolata».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Oggi c'è troppa tecnologia che ruota attorno al nostro mondo».

Piatto preferito?
«Pasta con la salsa».

Hobby?
«Seguire le partite di basket»

La gara che vorresti vincere?
«Giro d’Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, comici e horror e miei film preferiti».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Vado contro corrente, ma sono convinto che la tecnologia ha cambiato il modo di fare. Era meglio una volta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024