TEAM NIBALI. UN RITIRO MULTIDISCIPLINARE PER CRESCERE ANCORA

JUNIORES | 08/01/2020 | 12:28

Cinque giorni di raduno per i ragazzi del Team Nibali, ospitati all’interno del Comando Marittimo Sicilia – Marisicilia, grazie alla disponibilità del Comandante CV Giuseppe Catapano e del suo vice Felice Miraglia che hanno messo a disposizione l’intera struttura. Un punto di partenza in vista della stagione che vedrà gli atleti del team siciliano protagonisti in Italia e in Europa.


Il raduno ha interessato gli 8 atleti junior del team, i confermati Fabio Cuzzocrea, Daniele Formica, Samuele Giunta, Manfredi Cipriano, Gabriele Munafò, Alessandro Greco, Samuele La Terra Pirrè e la new entry Marco Minissale.


Test atletici e tanta bici hanno impegnato gli squaletti che vedono nel loro “capitano” Vincenzo Nibali una figura da seguire e imitare. Il Team presieduto da Rachele, moglie di Vincenzo, ha organizzato diversi incontri che hanno caratterizzato le giornate su argomenti come la sicurezza stradale con la presenza della Polizia di Stato rappresentata dall’Assistente Capo Giovanni Sturniolo e l’Agente Federica Reiti; la loro presenza è stata resa possibile grazie al Vice Questore Di Blasi.

Umberto D’Anieri si è occupato della preparazione atletica mentre il consigliere del Team Antonello Vinci ha intrattenuto i ragazzi con una lezione incentrata sulle “motivazioni”, argomento rivisitato grazie all’esperienza e ai consigli di Pippo La Rosa, da sempre grande sostenitore del sodalizio messinese.

Danilo D’Anieri e Giuseppe Ortale, con la presenza dei genitori, si sono occupati di social e comunicazione con l’obiettivo di indirizzare i ragazzi verso l’uso corretto dei social network.

Graditissima la visita del Commissario Tecnico Regionale Nunzio Valuri e del Responsabile Tecnico della federazione Sebastiano Cangemi che hanno augurato a tutta la squadra un 2020 pieno di soddisfazioni. Presente anche Agostino Castiglia, delegato della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della tappa del Giro d’Italia 2020 con arrivo a Villafranca Tirrena, che ha dato un “refresh” sui regolamenti.

Le telecamere della Rai hanno fatto visita al team con un servizio a firma di Duilio Calarco andato in onda su TGR Rai Sicilia sottolineando la bontà del progetto e del lavoro svolto.

Il braccio operativo della squadra - costituito dal Team Manager Lillo La Rosa e dai diesse Pippo Cipriano e Marco Sgarrella - ha elencato i programmi futuri e la “mission” che non si limita solo alle corse e agli allenamenti, ma soprattutto alla formazione dei ragazzi che ben presto diventeranno uomini. Il loro lavoro non si ferma a questo raduno ma sarà continuamente monitorato e organizzato per arrivare nelle migliori condizioni in vista dell’esordio stagionale che si terrà il 22 Marzo a Palermo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024