LINEA VERDE. GIUNTA, IL PICCOLO NIBALI CHE SOGNA IL LOMBARDIA

JUNIORES | 06/01/2020 | 07:32
di Danilo Viganò

Messinese di Barcellona Pozzo di Gotto, Carmelo Samuele Giunta si definisce un passista-scalatore. Quattro successi nel 2019, nell'ultima stagione tra gli allievi: la più bella, la più sofferta a Castelpetroso nei pressi di Indiprete, poco fuori Isernia. Poi, due centri in Sicilia, a Gualtieri Sicaminò e Vittoria, e uno nel Lazio, a Sora in provincia di Frosinone.


In bici, una Mountain Bike, è salito per la prima volta su invito di un vicino di casa che lo ha spronato a pedalare: aveva 6 anni. Va forte Giunta, e quando è in stato di grazia, quasi sempre vince. In salita dà il meglio, ma si difende bene dovunque. Compirà 17 anni il 16 gennaio, intanto corre e studia: frequenta l'I.T.T. e L.S.S.A. "Copernico" di Barcellona Pozzo di Gotto indirizzo Elettronica e Elettrotecnica. Papà Sebastiano lavora in una macelleria, mamma Tiziana casalinga, e a completare la famiglia c'è una sorella, Giulia.


Carmelo indossa la maglia del Team Nibali di Messina di cui è presidente Rachele, moglie del campione siciliano. L'incontro con Vincenzo avviene almeno due-tre volte l'anno, l'ultimo è stato prima di Natale per gli auguri. Grazie alla famiglia Nibali, al team manager Lillo La Rosa e ai direttori sportivi Gabriele Cipriano e Marco Sgarrella, quest'anno Giunta rimarrà nell'isola per continuerà la sua avventura ciclistica-agonistica tra gli juniores sempre con i colori Team Nibali.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
„E’ una realtà che si è sviluppata molto in questi anni, grazie anche ad alcuni talenti di casa nostra che vincono in campo internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 12 anni, nella categoria Giovanissimi G6. La prima squadra è stata il Team Max Bici, correvo in sella a una Fondriest di colore blu con le leve del cambio sul telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani perchè ha sempre dato il massimo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi arrabbio facilmente».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«I romanzi gialli».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il viso e il fisico».

Sei social?
«Non molto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Non cambierei nulla, va bene così»

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Sono un appassionato di cinema».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro di Lombardia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film comici».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi manca il contatto fisico, la tecnologia ha preso il sopravvento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024