IL PRIMATO DI OSLO: NEL 2019 UN SOLO MORTO SULLE STRADE NELLA CAPITALE CHE HA SCELTO LA BICI

NEWS | 06/01/2020 | 07:40
di Guido La Marca

È vero che parliamo di Norvegia, dove gli abitanti per chilometro quadrato sono pochi, ma è altrettanto vero che parliamo di una capitale importante come Oslo. Bene, la capitale norvegese si è confermata la città più sicura del mondo per automobilisti, ciclisti e pedoni: nel 2019, infatti, è morta una sola persona in seguito aD incidente stradale. E per la prima volta neppure un minore di 16 anni ha perso la vita sulle strade. Di contro, cresce leggermente il numero delle vittime stradali nel resto del Paese: 110 contro le 108 del 2018. Numeri irrisori se paragonati allo stillicidio di lutti che la cronaca regala ogni giorno all’Italia.


Oslo è una città di  673mila abitanti e a renderla tanto sicura è stato il piano Vision Zero, al centro del quale ci sono la riduzione della velocità e l'aumento delle misure di sicurezza sulle auto. Negli anni l’amministrazione comunale ha imposto forti restrizioni sulle zone aperte ai veicoli, soprattutto nelle aree centrali, potenziando la rete delle piste ciclabili e incoraggiando i cittadini ad utiizzare la bicicletta negli spostamenti in città.


Se all’inizio questi provvedimenti hanno suscitato le proteste di parecchi cittadini, oggi sono diventati normali regole di vita e consentono di raggiungere risultati straordinari in termini di qualità di vita e salvaguardia della vita stessa.

Programma impossibile da imitare? Probabilmente sì, ma sicuramente una via che può insegnare molto a chi governa il nostro Paese e le nostre città.

Copyright © TBW
COMMENTI
Qualcosa
6 gennaio 2020 11:11 noel
da di applicabile anche da noi ci sarà, non dobbiamo essere per forza originali, nelle chiacchiere, ma poco efficienti nei fatti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024