VO2 TEAM PINK, LA STAGIONE COMINCIA CON IL RITIRO DI RIOTORTO

DONNE JUNIORES | 03/01/2020 | 07:32

Nuovo anno e nuova avventura in sella per il VO2 Team Pink, sodalizio ciclistico piacentino che si appresta a vivere la sua quinta stagione di attività confermando l’attività nel settore giovanile femminile. Per le “panterine”, il nuovo viaggio è iniziato alla volta di Capodanno, quando – come da tradizione – ha preso il via il consueto ritiro di Riotorto (Livorno), che durerà fino all’Epifania e getterà le basi per l’attività in sella targata 2020.


Anche quest’anno, la società del presidente Gian Luca Andrina vedrà al via tre formazioni “rosa”, coordinate dal team manager Stefano Solari: Donne Esordienti (8 ragazze), Donne Allieve (altrettante) e Donne Juniores (10 cicliste), per un totale di 26 atlete seguite da quattro direttori sportivi, tutti confermati: Stefano Peiretti per le Junior e Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi e Gianfranco Bonfiglioli per le Esordienti e le Allieve. Ben diciotto saranno le “panterine” confermate, mentre otto sono i volti nuovi che indosseranno la maglia piacentina.


Quattro di questi alimenteranno la formazione delle Esordienti: si tratta di  ragazze classe 2007 reduci dalla trafila nelle Giovanissime e che hanno scelto il VO2 Team Pink per il salto di categoria. Dal Gs Zeppi arriva Alice Catacchio, mentre dal sodalizio parmense del Torrile giunge Sarah Sandei. Il Cooperatori è l’ex squadra di Marcella Orlandini, mentre Giada Giani passerà dal triathlon al ciclismo. A loro si affianca il collaudato quartetto delle 2006, confermate e al secondo anno in categoria: la piacentina Arianna Giordani, la reggiana Linda Ferrari, la parmense Emma Del Bono e la romana Mia Costantini.

Discorso simile per le Allieve, con la modenese Martina Bonfiglioli, la reggiana Elisa Incerti, la torinese Martina Sanfilippo e la trentina Ylenia Campostrini (già in organico nel 2019) che si cimenteranno nel secondo anno in categoria. Categoria che invece verrà “assaggiata” da altre tre “panterine” della scorsa stagione, le ex Esordienti Martina Campitiello (reggiana), Elena Delogu (casalasca) e Sara Guidetti (parmense), tutte classe 2005. L’unico volto nuovo è quello di Vittoria Grassi (2005), torinese di Grugliasco, proveniente dalla Rodman Azimut e campionessa italiana Velocità a squadre e Omnium Sprint Donne Esordienti su pista nel 2019.

Ben dieci, infine, saranno le frecce nell’arco della formazione Donne Juniores: conferma in organico per quattro atlete 2002, la parmense Giulia Affaticati, la cuneese Camilla Barbero, la milanese Aurora Mantovani e la torinese Eleonora Camilla Gasparrini (“regina” italiana, europea e mondiale di categoria tra strada e pista nella scorsa stagione). Accanto a loro, un tris di “panterine” reduci dall’avventura-Allieve (la reggiana Isabelle Fantini e le bresciane Silvia Bortolotti e Greta Bonazzoli) e un altro di new entry: si tratta della secondo anno lombarda Cristina Tonetti (2002, dal Cadorago) e dei primi anni Emma Redaelli (altra atleta lombarda, proveniente dalla Valcar Cylance) e Francesca Barale, piemontese maturata nel Pedale Ossolano e già quattro volte tricolore in ambito giovanile.

La rosa 2020 del VO2 Team Pink:

Donne Esordienti (direttori sportivi Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi, Gianfranco Bonfiglioli): Sarah Sandei (2007 dal Torrile), Marcella Orlandini (2007 dal Cooperatori), Alice Catacchio (2007 dal Gs Franco Zeppi), Giada Giani (2007 dal triathlon), Emma Del Bono (2006), Mia Costantini (2006), Arianna Giordani (2006), Linda Ferrari (2006)

Donne Allieve (direttori sportivi Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi, Gianfranco Bonfiglioli): Vittoria Grassi (2005, dalla Rodman Azimut), Martina Campitiello (2005), Elena Delogu (2005), Sara Guidetti (2005), Martina Bonfiglioli (2004), Elisa Incerti (2004), Martina Sanfilippo (2004), Ylenia Campostrini (2004)

Donne Juniores (direttore sportivo Stefano Peiretti): Isabelle Fantini (2003), Silvia Bortolotti (2003), Greta Bonazzoli (2003), Emma Redaelli (2003, dalla Valcar Cylance), Francesca Barale (2003, dal Pedale Ossolano), Giulia Affaticati (2002), Eleonora Camilla Gasparrini (2002), Camilla Barbero (2002), Aurora Mantovani (2002), Cristina Tonetti (2002, dalla Scv Bike Cadorago).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024