LINEA VERDE. BOZICEVICH, LO SCALATORE DI VERSILIA

JUNIORES | 02/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Matteo Lapo Bozicevich nel cognome rivela le origini croate da parte del nonno paterno Vittorio, che in gioventù è stato un appassionato cicloamatore. Matteo Lapo è toscano a tutti gli effetti, di Massa, ove è nato il 12 maggio 2003 e ciclisticamente è cresciuto nella fila del Team Stradella.


Fisico e peso (55 chili) da scalatore, abbina qualità e forza quando è in corsa come dimostrano le vittorie nel Campionato Toscana di Casole d'Elsa, nel Senese, e a Marinella di Sarzana nei pressi di La Spezia. Per capire bene chi è Bozicevich basta scorrere l'ordine d'arrivo del campionato italiano in linea di Chianciano Terme (terzo), della Pisa-Volterra (terzo), della Coppa Cei (quinto) per finire con i secondi posti di Donoratico, Vecchiano e Bonascola. Sono dunque le salite il marchio di fabbrica di Lapo, che adora Pantani e si difende con onore anche pista dove vanta il titolo regionale dell'Omnium Sprint Allievi.


Una passione di famiglia la bicicletta in casa Bozicevich, dal nonno allo zio, fino al padre di Lapo, Sandro un ex dilettante che oggi giorno fa la Guardia Giurata, mentre mamma Michela lavora in un negozio di fiori e piante. Poi, c'è la sorella maggiore, Anna. Il giovane Lapo studia meccanica all'Istituto d'istruzione Superiore "E. Barsanti" di Massa, e per il salto di categoria tra gli Juniores ha scelto l'Unione Ciclistica Casano diretta dagli ex Giuseppe Di Fresco, Daniele Della Tommasina e Cristian Benenati.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Che sia in crescita è un dato di fatto. Non tanto invece per quanto riguarda le strutture come ad esempio le piste coperte, c'è ne vorrebbero di più anche per la sicurezza dei corridori».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho incominciato con la categoria G2 per il Team Stradella. La mia prima bici non aveva scritte sul telaio ed era rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come sapeva affrontare le gare, e per come le vinceva».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però sono appassionato delle gare di Formula 1 e Moto GP».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Soprattutto giornali sportivi, principalmente pagine di ciclismo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Si molto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Metterei meno pressione nelle categorie minori, e meno incentivi».

Piatto preferito?
«Lasagne».

Hobby?
«La pesca e vivere a contatto con la natura».

La gara che vorresti vincere?
«Giro d'Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film biografici e sui motori».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Sono stati robotizzati dagli smartphone».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024