LINEA VERDE. LORENZO URSELLA, IL FRIULANO CHE VA VELOCE

JUNIORES | 01/01/2020 | 08:00
di Danilo Viganò

Buja non è solo la città di Alessandro De Marchi "il rosso di Buja" professionista della CCC Team, ma è anche quella di Lorenzo Ursella, giovane friulano prossimo all'esordio nella categoria Juniores. Passista De Marchi, velocista Ursella. Con le sue doti di sprinter, Lorenzo classe 2003 della società Borgo Molino Rinascita Ormelle sezione Friuli (il team ha una affiliazione anche in Veneto, ndr), il vero capolavoro lo ha fatto sotto lo striscione di arrivo del Trofeo Feralpi, a Lonato nel Bresciano una tra le gare più prestigiose del calendario nazionale degli allievi nonchè prova "Hors Categorie" dell'Oscar tuttoBICI.


Di successi Lorenzo ne ha ottenuti altri otto, secondo lui i più belli a Roncadelle di Ormelle nella gara di casa promossa dalla sua società, e a Martignacco nel giorno della Festa della Mamma. Ursella va veloce, e senza buttare via una pedalata si è imposto anche a Vittorio Veneto, Bosco di Orsago, Pieris, San Vendemiano, Faè di Oderzo e Maserada sul Piave. Un altro capolavoro lo ha fatto  in pista vincendo il titolo italiano nell'Omnium Sprint.


Insomma, tanta roba per questo ragazzo che studia meccanica all'Istituto Statale d'Istruzione "Raimondo D'Aronco" di Gemona del Friuli, in provincia di Udine, ed è fidanzato con la ciclista-elite Giorgia Vettorello. In quel di Buja abita con mamma Diana e papà Mauro (correva tra i dilettanti e ha trasmesso al figlio la passione per il ciclismo), tappezzieri alla "Ursella Divani", azienda di famiglia, e i fratelli Enrico, Tomas (gioca a calcio) e Pietro. Per Lorenzo la nuova avventura nella categoria Juniores sarà ancora con le insegne del Borgo Molino Rinascita Ormelle sotto la direzione di Cristian Pavanello.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Certamente non siamo l'ultima ruota del carro, ci mancano soltanto le squadre di alto livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Le prime corse da G2 per la società Bujese, con una Rebellato arancione».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per il suo stile e perchè attaccava sempre».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Ogni tanto il calcio, ma non con la medesima passione».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò timido».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi».

Sei social?
«Mi diletto soprattutto su Instagram».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Aumenterei le competizioni nelle categorie giovanili che sono il futuro del ciclismo».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Passeggiare con il cane».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, seguo molto i canali sui motori».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Penso che oggi ci sia più libertà in tutto, e i giovani imparano molto di più grazie anche alla tecnologia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024