STEFANO OLDANI: «NON SO ANCORA CHE CORRIDORE SONO...»

INTERVISTA | 31/12/2019 | 07:50
di Francesca Cazzaniga

Nella lunghissima storia della Lotto Soudal sono stati solamente due i corridori italiani che hanno militato nel Team, Dario Cioni e Stefano Zanini. Ma dalla prossima stagione un terzo italiano approderà al team belga: il neoprofessionista Stefano Oldani.


Nato il 10 gennaio 1998, tra gli Under ha corso prima nel Team Colpack, per passare poi alla Kometa Cycling Team. Con la maglia del team di Contador e Basso ha ottenuto piazzamenti nella top ten al Tour di Antalya, alla Vuelta in Castilla y León, al Giro di Ungheria e al Tour de l’Avenir.


In vista del debutto è grande l’emozione per il talentuoso Oldani che vive a Busto Garolfo, alle porte di Milano: «Nei prossimi due anni vorrei crescere e imparare il più possibile dai grandi campioni con cui correrò. Quando poi avrò carta bianca mi piacerebbe potermi togliere qualche soddisfazione, ma non ho fretta. La strada è lunga però sono certo che questa squadra mi darà dei grandi insegnamenti a livello sportivo e non solo. Mi aiuterà a crescere e maturare sia come corridore che come uomo».

Qual è il suo primo ricordo legato al ciclismo?
«Faccio fatica a ricordare con precisione, ma direi la mia prima bicicletta, una Colnago rossa. Diciamo Colnago, probabilmente era solo un adesivo su una bici rossa...».

Alla vigilia dell'esordio, qual è il sogno più grande?
«Diventare un  campione e vincere qualche corsa importante, una di quelle che possono cambiarti la carriera. Ad oggi faccio fatica a dire con precisione quale corsa perché come corridore non ho ancora una specializzazione ben chiara. Non so se sono atleta da classiche o da grandi giri, ma il tempo mi aiuterà a capire su quali corse potrò puntare maggiormente».

Qual è invece il suo più bel ricordo sin qui?
«Nel mio cuore c’è la vittoria del Campionato Italiano a cronometro individuale nel 2016, a Romanengo. Una vittoria che porterò per sempre con me, anche perché inaspettata, al mio secondo anno tra gli Juniores. Non pensavo di andare così forte. È un momento che ricorderò sempre con grande piacere».

Da dove inizia il suo 2020?
«Debutterò alla Challenge Mallorca, a Palma di Maiorca. Sono al settimo cielo, non vedo l’ora di incominciare la stagione».

Ad un mese dall'appuntamento, come si immagina il suo debutto tra i grandi?
«Non so, fatico ad immaginare. Inizio con una corsa che penso possa essere alla mia portata. Farò sicuramente molta fatica perché la prima corsa non è mai semplicissima. È dura ricominciare, ma non mi spaventa, anzi... Per ora sono tranquillo, un po’ di ansia mi verrà a ridosso della corsa. Diciamo che adesso mi concentro più sugli allenamenti».

Se non fosse diventato ciclista, sarebbe stato?
«Bella domanda, non ci avevo mai pensato sino ad ora... Sinceramente non lo so, anche perché ho passato tutta la mia vita in sella alla bici. Con certezza posso dire che mi sarei dedicato a qualche altro sport, non mi piace stare fermo. Sono un ragazzo dinamico. Poi, che dire, lo sport è proprio una grande palestra di vita».

A chi vorrebbe dire grazie?
«In primis alla mia famiglia, mi è sempre stata vicina e mi ha supportato in tutte le decisioni. Poi ringrazio le squadre in cui ho militato fino ad oggi. Se sono arrivato fin qui sicuramente è anche grazie a loro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao
31 dicembre 2020 21:28 Benny47
Ciao Stefano ci devi credere perché sei un coritore completo con un po di esperienza che ti impari Co grandi professionisti vedrai che vieni fuori e io sono convinto un imbocca a lupo inizia delanno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024