TROFEO TRIVENETO. TONEATTI VINCE A SCORZE', SUL PODIO ANCHE TRENTIN

CICLOCROSS | 29/12/2019 | 18:30

 


E’ stata una giornata spettacolare quella che ha vissuto Scorzè, dove si è corso il 46° Gran Premio Cartoveneta perfettamente organizzato dalla Libertas Scorzè presieduta da Mario Pollon, 6^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Temperatura fredda però tanto sole e pubblico hanno accompagnato più di 350 atleti in gara. Tracciato di gara ghiacciato e molto scorrevole, senza il fango che di solito lo contraddistingue.


La gara finale degli open è stata mozzafiato. Pronti via, si è formata al comando la coppia composta dall’esperto Martino Fruet del Team Lapierre e il giovane Davide Toneatti della Dp66. Nonostante le rispettive accellerazioni, i due si sono presentati assieme nel finale di gara, quando è emersa la progressione del friulano classe 2001. Pochi metri di vantaggio sono bastati a Davide Toneatti per ripetere il successo di San Fior. Alle spalle, il pubblico si è potuto divertire grazie ad un altro duello tra il vicecampione del mondo della prova in linea Matteo Trentin ed Enrico Franzoi, campione del mondo di ciclocross nel 2003. Alla fine, il trentino di Borgo Valsugana della Michelton Scott l’ha spuntata, ritrovando il podio nel ciclocross, una disciplina a lui molto cara che gli ha permesso nel 2007 di laurearsi campione italiano tra gli juniores.

Tra le donne open ancora un successo per l’altoatesina Anna Oberparleiter del Team Lapierre, che ha preceduto con distacco Asia Zontone della Jamps Bike e Sara Casasola della Dp66. Vittoria tra le donne juniores per Alice Papo della Dp66.

Tra gli juniores bel successo di Bryan Olivo. Il friulano della Dp66, reduce dalla partecipazione in Coppa del Mondo a Zolder, ha fatto la differenza in maniera netta. Seconda e terza posizione per Enrico Barazzuol della Sportivi del Ponte e Valentino Nadalutti della Jam’s Bike.

Tra gli allievi del 2° anno vittoria ritrovata per il bolzanino Andrea Dallago della Campana Imballaggi, rimasto da solo nella seconda parte di gara. Edoardo Bolzan della Dp66 e Alessandro Gallio del Fox Team hanno completato il podio.

Tra gli allievi del 1° anno pronostico rispettato, con il successo in solitaria di Ettore Pra della Sportivi del Ponte. Alle sue spalle, Elia Mares della Sorgente Pradipozzo ed Elia Paccagnella del Kardaun.

Tra le donne allieve prova da dominatrice per Elisa Viezzi. La friulana della Dp66 ha convinto anche sul tracciato di Scorzè, infliggendo più di un minuto alla compagna di squadra Romina Costantini e a Lucrezia Braida del Granzon.

Superiorità nette sono emerse anche tra gli esordienti, quelle di Stefano Viezzi del Ceresetto e Anna Auer del St. Lorenzen.

Nei giovanissimi G6, pronti al passaggio nella categoria esordienti 1° anno, vittorie per Riccardo Da Rios della Sanfiorese e Linda Sanarini del Cus Padova.

Nelle gare riservate agli amatori hanno esultato tra gli F1 Carmine Del Riccio della Zanolini Bike, tra gli F2 Fabio Perin del Mtb Orsago, tra gli F3 Gianfranco Mariuzzo della Mtbsantamarinella e tra le Mw Giulia Balestri del Argon18.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024