EDWARD RAVASI. «BRINDO ALLA SALUTE E ALLA MIA FAMIGLIA»

PROFESSIONISTI | 25/12/2019 | 08:21
di Giulia De Maio

Anche se il 2019 è stato da dimenticare, Edward Ravasi guarda il bicchiere mezzo pieno ed è pronto a brindare con fiducia all’anno che verrà. Il 25enne varesino, che quest’anno ha dovuto chiudere anticipatamente la stagione per le conseguenze della caduta alla Vuelta Burgos, si racconta al rientro dalla Spagna dove ha partecipato al primo ritiro “pedalato” della UAE Emirates.


Della rottura del collo del femore sinistro cosa ti resta?
«3 viti. Per il resto, grazie a mesi di fisioterapia, ho ripreso quasi completamente la forza della gamba e ho colmato addirittura qualche lacuna tralasciata negli anni passati, ho infatti avuto modo di curare meglio la posizione in sella. Diciamo che nella sfortuna ho trovato il lato positivo e l’ho sfruttato per migliorarmi. Ad Alicante, grazie al bel tempo, abbiamo lavorato bene».


Sei riuscito a concederti un po’ di vacanza?
«Purtroppo no, per la riabilitazione sono dovuto stare a casa. Dopo le feste andrò a Gran Canaria così la mia fidanzata Martina (con cui vive a Comerio, ndr) potrà “staccare” un po’ e io potrò pedalare con temperature miti. Per il 2020 non mi sono posto obiettivi particolari, voglio fare il meglio possibile in ogni corsa. Arrivando da un infortunio tosto sono molto motivato a recuperare il tempo perso per me e la squadra».

Sarà la tua quarta stagione alla UAE Emirates.
«Il gruppo si è ulteriormente ringiovanito, mi ci trovo molto bene. L’ambiente è rilassato, al training camp ci siamo allenati bene. Eravamo in un villaggio, io ero in appartamento con Fabio (Aru, ndr). Da quando è diventato papà lo trovo ancora più sereno, la bimba per lui è una motivazione in più, sono sicuro avrà un’ottima stagione».

Come trascorrerai le feste?
«Questa settimana mi concedo un po’ recupero dopo i lavori svolti in ritiro e starò con i miei parenti. È stato un anno difficile per tutti, soprattutto per mio padre che finalmente sta uscendo dal tunnel della malattia. Diciamo che abbiamo più di un motivo per festeggiare. Ho voglia di trascorrere del tempo con i miei cari prima di ripartire per le gare. A febbraio riattaccherò il numero alla schiena, ripartirò dal calendario spagnolo con Valenciana, Almeria e Andalucia».

Alla fine dell’anno sarai contento se...?
«Io sono già contento e soprattutto mi ritengo fortunato per quello che ho avuto e come ne sono uscito. Ripeto, è stata un’annata tutt’altro che semplice, una delle peggiori della mia carriera, ma ora sono più sereno, soprattutto visto che le cose vanno meglio anche in famiglia. Anche se dovrei cancellare tanto di questo 2019 sfortunato, me lo tengo stretto per quello che mi ha trasmesso e insegnato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024