LINEA VERDE. DIEGO RESSI, LO SCALATORE INNAMORATO DI PANTANI

ALLIEVI | 24/12/2019 | 07:33
di Danilo Viganò

Mantovano di Barchi, a soli 5 chilometri da Asola paese dell'ex professionista Christian Moreni (una tappa al Giro, una alla Vuelta, e il tricolore su strada mel suo palmarés), Diego Ressi ha impreziosito con tre successi su strada, e il titolo di Campione Italiano su pista nell'Inseguimento a Squadre, la sua ultima stagione tra gli allievi.


Passista scalatore, il giovane Diego, classe 2003, è stato fra gli atleti più solidi e costanti della Scuola Ciclismo Mincio Chiese. Giocava a calcio nella squadra della Asola (fascia destra), ma quando ha visto Gabriele Moreni (figlio di Christian) in allenamento con la divisa da ciclista, è scattata la passione. E da quel momento non c'è stato più verso di tirarlo giù dalla bicicletta. Il merito di aver messo Diego in sella spetta anche al nonno Alessandro, che ha corso fino alla categoria dilettanti di terza serie oggi chiamata Juniores. A Barchi, Diego abita con mamma Debora cassiera in un supermercato alimentare e papà Gino che fa il camionista nelle cave. Entrambi non hanno mai corso.


Il ciclismo e la scuola sono la vita di Ressi, che adora Pantani e la pasta alla carbonara. studia Motoristica (corsi di riparazione dei motori) presso A.F.G.P. Centro Bonsignori di Remedello, nel Bresciano. Passiata scalatore, 175 centimetri per un peso di 65 chilogrammi, il prossimo anno esordirà tra gli juniores nel Team F.lli Giorgi diretto da Leone Malaga.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo tanti corridori con ottimi valori, ma che non sono apprezzati dalle squadre di un certo livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Sono salito in sella la prima volta a 8 anni da G2 per la Scuola Mincio Chiese. La mia prima bici era una Masciarelli nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perchè inseguiva grandi risultati».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò viziato, forse perchè figlio unico».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Riviste che parlano di ciclismo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere, ma anche gli occhi e l'aspetto fisico».

Sei social?
«Instagram dipendente».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Toglierei di mezzo tutte quelle persone che si approfittano dei corridori solo per una questione di soldi».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Hobby?
«Mi piace riparare le biciclette».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d'Italia.

Televisione, cinema o teatro?
«Nulla di tutto ciò».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«L'amicizia vera e il voler bene alle persone sono sentimenti che purtroppo oggi si sono un pò persi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024