VUELTA 2020. OTTO ARRIVI IN SALITA, UNA CRONO TERRIBILE E LA TERZA SETTIMANA PIU' "FACILE"

PROFESSIONISTI | 17/12/2019 | 20:50

Sarà davvero super interfnazionale la Vuelta numero 75 che è stata presentata questa mattina a Madrid. Si correrà dal 14 agosto al 6 settembre cn partenza dall’Olanda e si toccheranno, oltre alla Spagna, anche la Francia e il Portogallo.


Dopo le tre frazioni olandesi, annunciate da tempo, la corsa approderà nella parte nord della Spagna proponendo frazioni sempre impegnative nei Paesi Baschi.


Anche la corsa spagnola sarà condizionata dai Giochi Olimpici e quindi la scelta degli organizzatori è quella di non presentare una terza settimana troppo dura, concentrando nella prima e nella seconda le difficoltà maggiori.

Arriverà così già alla quarta giornata il primo degli otto arrivi in salita sul classico traguardo di Arrate. Pochi giorni più tard l’inedito traguardo, sempre in salita, di Laguna Negra mentre il Toursarà affrontato domenica 23 agosto e chiuderà la prima parte della corsa. 

Nella seconda settimana, attenzione alla tappa de La Rioja con il finale in salita al Puerto de Moncalvillo. E nel weekend altri due arrivi importanti, il sabato a La Farrapona e domenica all’Angliru.

L’ultima settimana si aprirà con l’unica crono individuale della corsa che è forse la tappa più temuta, perché porta al traguardo del Mirador de Ézaro con le sue pendenze che raggiungono il 30%.

Infine le due tappe portoghesi (la Vueta non arrivava nel Paese lusitano dal 1997) quindi il traguardo de La Covatilla dove gli organizzatori sperano che i giochi siano ancora aperti...

LE TAPPE

venerdì 14 - 1a tappa - Utrecht-Utrecht (cronosquadre) 23,5 km
sabato 15 - 2a tappa - Hertogenbosch-Utrecht 181,6 km
domenica 16 - 3a tappa - Breda-Breda 193,2 km
lunedì 17 - riposo
martedì 18 - 4a tappa - Irun-Arrate (arrivo in salita) 169,5 km
mercoledì 19 - 5a tappa - Pamplona-Lekunberri 151 km
giovedì 20 - 6a tappa - Lodosa-Laguna Negra (arrivo in salita) 163,8 km
venerdì 21 - 7a tappa - Garray.Numancia-Ejea de los Caballeros 190 km
sabato 22 - 8a tappa - Huesca-Sabiñanigo 185,5 km
domenica 23 - 9a tappa - Biescas-Tourmalet (arrivo in salita) 135,6 km
lunedì 24 - riposo
martedì 25 - 10a tappa - Vitoria-Valdegobia 160,4 km
mercoledì 26 - 11a tappa - Logroño-Moncalvillo (arrivo in salita) 164,5 km
giovedì 27 - 12a tappa - Castrillo del Val- Aguilar de Campoo 163,6 km
venerdì 28 - 13a tappa - Castro Urdiale-Suances 187,4 km
sabato 29 - 14a tappa - Villaviciosa-La Farrapona (arrivo in salita) 170,2 km
domenica 30 - 15a tappa - Pola de la Viana-Angliru (arrivo in salita) 109,2 km
lunedì 31 - riposo
martedì 1 settembre - 16a tappa - Muros-Erazo (crono, arrivo in salita) 33,5 km
mercoledì 2 - 17a tappa - Lugo-Ourense 205,8 km
giovedì 3 - 18a tappa - Mos-Oporto 178 km
venerdì 4 - 19a tappa - Viseu-Ciudad Rodrigo 177,7 km
sabato 5 - 20a tappa - Sequeros-La Covatilla (arrivo in salita) 175,8 km
domenica 6 - 21a tappa - Hipodromo de la Zarzuela-Madrid 125,4 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024