BARDIANI CSF FAIZANÉ, RIVOLUZIONE CICLAMINO

PROFESSIONISTI | 16/12/2019 | 20:09

Il 2020 vuole essere un anno di svolta e rilancio per il team guidato da Bruno Reverberi. A segnare il primo punto in questa direzione è la svolta cromatica della squadra, che pur mantenendo intatti i valori di italianità e di linea verde per la crescita dei giovani, guarda al futuro con nuovi colori destinati a far risaltare i propri atleti in gruppo.



“Dal 2020 ci aspettiamo un importante rilancio sportivo del team. Siamo cresciuti e ci siamo rinforzati, come sponsorizzazioni e di conseguenza come struttura tecnica e come atleti, pur tenendo fede ai valori che da sempre ci caratterizzano.” spiega il General Manager del team Bruno Reverberi. “La linea verde continua, da qui anche il richiamo verde che abbiamo mantenuto sulle nostre divise. Tuttavia allo stesso tempo volevamo segnare una linea netta verso il futuro. Grazie alla collaborazione con due importanti partner come Alé Cycling e Guerciotti abbiamo realizzato una nuova divisa e una nuova bici in colorazioni inedite per il nostro team, sicuri di essere così fortemente riconoscibili in gruppo e di segnare un punto di svolta rispetto al recente passato.”



LA NUOVA MAGLIA - MADE BY ALÉ CYCLING.

Il #GreenTeam si tinge di Ciclamino. A guidare la rivoluzione cromatica della Bardiani - CSF - Faizanè a partire dalla stagione 2020 è proprio l’innovativo design ideato dal brand Alè Cycling, che anche nel 2020 si conferma al fianco del team di Bruno Reverberi. 


Dal punto di vista tecnico il team vestirà la linea PR-S, acronimo di Pro Racing System, nato dalla collaborazione con i team professionistici con cui il marchio Alè collabora. Il tessuto propone soluzioni di altissima tecnologia tessile, come il Body Mapping che evidenziando le necessità delle varie parti del corpo, consente di strutturare i capi ad esigenze di ventilazione, protezione e traspirazione. 

 

Alessia Piccolo, AD di A.P.G. l’azienda che fa capo ad Alé, commenta: “Con piacere rinnoviamo la partnership con il team Bardiani CSF Faizané, una squadra che ci ha dato sempre grandi soddisfazioni, portando con successo il marchio Alé nelle più prestigiose competizioni internazionali. È una collaborazione che dura da vari anni, alimentata anche dall’amicizia con Bruno e Roberto Reverberi. Per la maglia 2020 abbiamo disegnato un capo unico, che distinguerà sicuramente gli atleti della squadra, dal gruppo. Il colore di base, il ciclamino, evoca grandi storie e grandi imprese ciclistiche: che sia di ottimo auspicio per la prossima stagione.”

 

LE BICI 2020 - MADE BY GUERCIOTTI.

Tante le novità tecniche in casa Bardiani - CSF - Faizanè. Grazie agli studi realizzati dal brand Guerciotti, in collaborazione con storici partner italiani, il team potrà avvalersi della nuovissima E740 disc, uno dei telai disco più leggeri sul mercato e la nuova versione della Eureka Air disc, che nel 2020 ha subito importanti upgrade, primo tra tutti la forcella, che permette un’integrazione totale dei cavi. Le bici del #GreenTeam saranno equipaggiate con il gruppo Campagnolo Super Record 12v EPS disc, le collaudate Ursus TS37 e TS47 Evo con la nuova livrea custom per il team, attacchi e manubri su misura per i corridori forniti da Deda Elementi e le selle top di gamma del brand Selle Italia. Grande novità sarà altresì rappresentata dal colore nero, con richiami ciclamino, perfettamente in linea con la nuova divisa e con la nuova identità del team del 2020.

 

Queste le parole di Alessandro Guerciotti sulla partnership e sulle bici 2020 del #GreenTeam: “Ci affacciamo a questa seconda stagione con il Team Bardiani e la famiglia Reverberi. Un primo anno ricco di soddisfazioni dove il team ha partecipato a numerose e importanti competizioni del calendario World Tour e ottenendo enorme visibilità. Ricordiamo la maglia a punti conquistata da Maestri alla Tirreno Adriatico e i 4 giorni in maglia bianca di Carboni al Giro d’Italia. Un Giro d’Italia vissuto da protagonisti e sempre in fuga, con Maestri vicinissimo a conquistare una tappa. Ci auguriamo tutti di poter ottenere la wild card per il Giro d’Italia in modo da poter ritornare ad essere protagonisti anche nel 2020. Dal punto di vista tecnico per la prossima stagione ci siamo affidati a collaudate collaborazioni con Campagnolo, Ursus, Dedaelementi e Selle Italia per fornire al team il top della qualità, con la nuovissima E740 disc e la nuova versione della Eureka Air disc. Altra grande novità è ovviamente il colore. Noi in Guerciotti teniamo molto all’estetica (talvolta importante come le stesse soluzioni telaistiche) e grazie alla nostra agenzia di comunicazione Albertdesign abbiamo studiato una livrea che sarà sicuramente notata e facilmente identificabile all’interno del gruppo. Una colorazione che esce un po’ fuori dagli schemi, ma che siamo sicuri farà tendenza nel mercato delle bici.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Però al Giro...
17 dicembre 2019 09:43 AleC
Spero che per il Giro abbiano maglie differenti, dato che la ciclamino è il leader della classifica a punti.
mi secca che la EF abbia corso il Giro con una maglia rosa, e anche la Lotto Jumbo Visma è troppo gialla per il Tour.
Ci vuole più rispetto per le corse storiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024