BARDIANI CSF FAIZANÉ, RIVOLUZIONE CICLAMINO

PROFESSIONISTI | 16/12/2019 | 20:09

Il 2020 vuole essere un anno di svolta e rilancio per il team guidato da Bruno Reverberi. A segnare il primo punto in questa direzione è la svolta cromatica della squadra, che pur mantenendo intatti i valori di italianità e di linea verde per la crescita dei giovani, guarda al futuro con nuovi colori destinati a far risaltare i propri atleti in gruppo.



“Dal 2020 ci aspettiamo un importante rilancio sportivo del team. Siamo cresciuti e ci siamo rinforzati, come sponsorizzazioni e di conseguenza come struttura tecnica e come atleti, pur tenendo fede ai valori che da sempre ci caratterizzano.” spiega il General Manager del team Bruno Reverberi. “La linea verde continua, da qui anche il richiamo verde che abbiamo mantenuto sulle nostre divise. Tuttavia allo stesso tempo volevamo segnare una linea netta verso il futuro. Grazie alla collaborazione con due importanti partner come Alé Cycling e Guerciotti abbiamo realizzato una nuova divisa e una nuova bici in colorazioni inedite per il nostro team, sicuri di essere così fortemente riconoscibili in gruppo e di segnare un punto di svolta rispetto al recente passato.”



LA NUOVA MAGLIA - MADE BY ALÉ CYCLING.

Il #GreenTeam si tinge di Ciclamino. A guidare la rivoluzione cromatica della Bardiani - CSF - Faizanè a partire dalla stagione 2020 è proprio l’innovativo design ideato dal brand Alè Cycling, che anche nel 2020 si conferma al fianco del team di Bruno Reverberi. 


Dal punto di vista tecnico il team vestirà la linea PR-S, acronimo di Pro Racing System, nato dalla collaborazione con i team professionistici con cui il marchio Alè collabora. Il tessuto propone soluzioni di altissima tecnologia tessile, come il Body Mapping che evidenziando le necessità delle varie parti del corpo, consente di strutturare i capi ad esigenze di ventilazione, protezione e traspirazione. 

 

Alessia Piccolo, AD di A.P.G. l’azienda che fa capo ad Alé, commenta: “Con piacere rinnoviamo la partnership con il team Bardiani CSF Faizané, una squadra che ci ha dato sempre grandi soddisfazioni, portando con successo il marchio Alé nelle più prestigiose competizioni internazionali. È una collaborazione che dura da vari anni, alimentata anche dall’amicizia con Bruno e Roberto Reverberi. Per la maglia 2020 abbiamo disegnato un capo unico, che distinguerà sicuramente gli atleti della squadra, dal gruppo. Il colore di base, il ciclamino, evoca grandi storie e grandi imprese ciclistiche: che sia di ottimo auspicio per la prossima stagione.”

 

LE BICI 2020 - MADE BY GUERCIOTTI.

Tante le novità tecniche in casa Bardiani - CSF - Faizanè. Grazie agli studi realizzati dal brand Guerciotti, in collaborazione con storici partner italiani, il team potrà avvalersi della nuovissima E740 disc, uno dei telai disco più leggeri sul mercato e la nuova versione della Eureka Air disc, che nel 2020 ha subito importanti upgrade, primo tra tutti la forcella, che permette un’integrazione totale dei cavi. Le bici del #GreenTeam saranno equipaggiate con il gruppo Campagnolo Super Record 12v EPS disc, le collaudate Ursus TS37 e TS47 Evo con la nuova livrea custom per il team, attacchi e manubri su misura per i corridori forniti da Deda Elementi e le selle top di gamma del brand Selle Italia. Grande novità sarà altresì rappresentata dal colore nero, con richiami ciclamino, perfettamente in linea con la nuova divisa e con la nuova identità del team del 2020.

 

Queste le parole di Alessandro Guerciotti sulla partnership e sulle bici 2020 del #GreenTeam: “Ci affacciamo a questa seconda stagione con il Team Bardiani e la famiglia Reverberi. Un primo anno ricco di soddisfazioni dove il team ha partecipato a numerose e importanti competizioni del calendario World Tour e ottenendo enorme visibilità. Ricordiamo la maglia a punti conquistata da Maestri alla Tirreno Adriatico e i 4 giorni in maglia bianca di Carboni al Giro d’Italia. Un Giro d’Italia vissuto da protagonisti e sempre in fuga, con Maestri vicinissimo a conquistare una tappa. Ci auguriamo tutti di poter ottenere la wild card per il Giro d’Italia in modo da poter ritornare ad essere protagonisti anche nel 2020. Dal punto di vista tecnico per la prossima stagione ci siamo affidati a collaudate collaborazioni con Campagnolo, Ursus, Dedaelementi e Selle Italia per fornire al team il top della qualità, con la nuovissima E740 disc e la nuova versione della Eureka Air disc. Altra grande novità è ovviamente il colore. Noi in Guerciotti teniamo molto all’estetica (talvolta importante come le stesse soluzioni telaistiche) e grazie alla nostra agenzia di comunicazione Albertdesign abbiamo studiato una livrea che sarà sicuramente notata e facilmente identificabile all’interno del gruppo. Una colorazione che esce un po’ fuori dagli schemi, ma che siamo sicuri farà tendenza nel mercato delle bici.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Però al Giro...
17 dicembre 2019 09:43 AleC
Spero che per il Giro abbiano maglie differenti, dato che la ciclamino è il leader della classifica a punti.
mi secca che la EF abbia corso il Giro con una maglia rosa, e anche la Lotto Jumbo Visma è troppo gialla per il Tour.
Ci vuole più rispetto per le corse storiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024