“LA BICI AL CHIODO RADDOPPIA”: PREMI PER BENNATI E NOCENTINI

PREMI | 06/12/2019 | 09:30

Per il ciclismo è tempo di definire gli organici e i programmi del 2020, ma anche di premiare i protagonisti della stagione conclusa. Fra questi ultimi appuntamenti uno dei più longevi è certamente l'incontro nazionale degli ex corridori, giunto alla sua 44a edizione al cui interno si assegnerà il 19° premio della bici al chiodo. L'appuntamento è presso il Centro Sociale di Campagnola Emilia partner organizzativo con l'Associazione Nazionale Ex Corridori Ciclisti, con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e del Team Sculazzo e i Patrocini della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Reggio Emilia e dell'Unione Comuni Pianura Reggiana.

Ci apprestiamo, il 19 gennaio 2020, a vivere un'altra giornata di grande ciclismo, che inizierà già dal mattino alle ore 11 nel locale bocciodromo dove si incontreranno tanti personaggi del mondo delle due ruote per ammirare la mostra dei quadri degli artisti di Open Art e per assistere alla presentazione di tre libri che gli autori illustreranno ai presenti. Si tratta di “Felice Gimondi grinta, rigore e classe” di Bruno Cavalieri, “G.S. Scic undici anni su due ruote” di Alessandro Freschi e Paolo Gandolfi e “Un Antropologo in bicicletta” di Massimo Pirovano. Una nuova e interessante novità sarà “Sfida il Campione”, una postazione allestita per effettuare un test di performance in discesa in bicicletta a cura del dott. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia, e dell'ing. Maurizio Manfredi, del progetto VET. Si tratta di una prova di abilità con la simulazione delle discese dello Sparavalle a Castelnovo ne' Monti e del tratto fra Canossa (dove è collocata la statua dedicata a Michele Scarponi) e Ciano d'Enza, entrambe nell'Appennino Reggiano.

Per questa prima parte della giornata l'organizzazione mette a disposizione un ghiotto rinfresco di prodotti tipici delle nostre terre, e non mancherà neppure un allegro brindisi per inaugurare ufficialmente il 44° incontro degli ex corridori, il tutto ben coordinato dal conduttore Alessandro Brambilla, esperto conoscitore del movimento ciclistico. La giornata si animerà quando alle 12.30 si passerà nel Salone degli Onori, dove il Sindaco Alessandro Santachiara porterà il suo saluto seguito poi da quelli del Comitato Organizzatore.

Saranno i giovani a salire per primi sul palco per ricevere i premi William Grassi, Fabio Saccani e Gianfranco Boselli dedicati ai giovani emergenti ad iniziare da Franco Cazzarò esordiente 1° anno campione italiano su strada, Pietro Dapporto esordiente secondo anno, Leonardo Longagnani esordienti del secondo anno, seguiti dagli allievi del 2° anno Luca Varroni e Federico Biagini e il marchigiano Gianmarco Garofoli campione italiano su strada nella categoria juniores. Potrebbe essere del gruppo anche Giovanni Aleotti.


Poi sarà la volta del Premio Stampa per la giornalista Giulia De Maio e del Premio Adriano De Zan, quest'anno assegnato all'autorevole telecronista Rai Francesco Pancani.

Scalderanno sicuramente la platea i due Grandi Ex Enrico Paolini e Giancarlo Polidori. Il primo con un palmares di tutto rispetto: 37 vittorie in carriera, 3 volte campione Italiano, ha vestito anche la maglia rosa al giro per 3 giorni, mentre Polidori, corridore coriaceo è stato capace di vincere 24 corse, di vivere un giorno in maglia gialla al Tour e 7 giorni in rosa al Giro. Entrambi sapranno entusiasmare i tanti presenti con le loro storie e aneddoti appassionanti. Questo premio è ora titolato “Premio Tarcisio Persegona Grandi Ex”, istituito per ricordare l'amico e grande appassionato del ciclismo del quale continuiamo a sentire la sua mancanza.

Il premio alla Carriera andrà a due bravi corridori, Matteo Montaguti e Moreno Moser, che hanno chiuso la carriera professionistica entrambi quest'anno e sicuramente riceveranno gli applausi dei tanti ex presenti in sala (lo scorso anno eravamo più di 400). Per terminare la nostra intensa premiazione, consegneremo la 19^ Bici al Chiodo a Daniele Bennati e Rinaldo Nocentini. Bennati conta in carriera 54 vittorie, fra queste il prestigioso arrivo ai Campi Elisi al Tour del 2007, ma ha saputo vincere anche 3 tappe al Giro e la maglia ciclamino nel 2008. Ha poi modificato il suo ruolo, diventando un prezioso regista nelle squadre in cui ha militato e anche con la nostra Nazionale. Nocentini appende la bici al chiodo dopo 20 anni di professionismo, che gli hanno regalato 18 vittorie e ben 8 giorni in maglia gialla al Tour del 2009.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024