“LA BICI AL CHIODO RADDOPPIA”: PREMI PER BENNATI E NOCENTINI

PREMI | 06/12/2019 | 09:30

Per il ciclismo è tempo di definire gli organici e i programmi del 2020, ma anche di premiare i protagonisti della stagione conclusa. Fra questi ultimi appuntamenti uno dei più longevi è certamente l'incontro nazionale degli ex corridori, giunto alla sua 44a edizione al cui interno si assegnerà il 19° premio della bici al chiodo. L'appuntamento è presso il Centro Sociale di Campagnola Emilia partner organizzativo con l'Associazione Nazionale Ex Corridori Ciclisti, con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e del Team Sculazzo e i Patrocini della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Reggio Emilia e dell'Unione Comuni Pianura Reggiana.

Ci apprestiamo, il 19 gennaio 2020, a vivere un'altra giornata di grande ciclismo, che inizierà già dal mattino alle ore 11 nel locale bocciodromo dove si incontreranno tanti personaggi del mondo delle due ruote per ammirare la mostra dei quadri degli artisti di Open Art e per assistere alla presentazione di tre libri che gli autori illustreranno ai presenti. Si tratta di “Felice Gimondi grinta, rigore e classe” di Bruno Cavalieri, “G.S. Scic undici anni su due ruote” di Alessandro Freschi e Paolo Gandolfi e “Un Antropologo in bicicletta” di Massimo Pirovano. Una nuova e interessante novità sarà “Sfida il Campione”, una postazione allestita per effettuare un test di performance in discesa in bicicletta a cura del dott. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia, e dell'ing. Maurizio Manfredi, del progetto VET. Si tratta di una prova di abilità con la simulazione delle discese dello Sparavalle a Castelnovo ne' Monti e del tratto fra Canossa (dove è collocata la statua dedicata a Michele Scarponi) e Ciano d'Enza, entrambe nell'Appennino Reggiano.

Per questa prima parte della giornata l'organizzazione mette a disposizione un ghiotto rinfresco di prodotti tipici delle nostre terre, e non mancherà neppure un allegro brindisi per inaugurare ufficialmente il 44° incontro degli ex corridori, il tutto ben coordinato dal conduttore Alessandro Brambilla, esperto conoscitore del movimento ciclistico. La giornata si animerà quando alle 12.30 si passerà nel Salone degli Onori, dove il Sindaco Alessandro Santachiara porterà il suo saluto seguito poi da quelli del Comitato Organizzatore.

Saranno i giovani a salire per primi sul palco per ricevere i premi William Grassi, Fabio Saccani e Gianfranco Boselli dedicati ai giovani emergenti ad iniziare da Franco Cazzarò esordiente 1° anno campione italiano su strada, Pietro Dapporto esordiente secondo anno, Leonardo Longagnani esordienti del secondo anno, seguiti dagli allievi del 2° anno Luca Varroni e Federico Biagini e il marchigiano Gianmarco Garofoli campione italiano su strada nella categoria juniores. Potrebbe essere del gruppo anche Giovanni Aleotti.


Poi sarà la volta del Premio Stampa per la giornalista Giulia De Maio e del Premio Adriano De Zan, quest'anno assegnato all'autorevole telecronista Rai Francesco Pancani.

Scalderanno sicuramente la platea i due Grandi Ex Enrico Paolini e Giancarlo Polidori. Il primo con un palmares di tutto rispetto: 37 vittorie in carriera, 3 volte campione Italiano, ha vestito anche la maglia rosa al giro per 3 giorni, mentre Polidori, corridore coriaceo è stato capace di vincere 24 corse, di vivere un giorno in maglia gialla al Tour e 7 giorni in rosa al Giro. Entrambi sapranno entusiasmare i tanti presenti con le loro storie e aneddoti appassionanti. Questo premio è ora titolato “Premio Tarcisio Persegona Grandi Ex”, istituito per ricordare l'amico e grande appassionato del ciclismo del quale continuiamo a sentire la sua mancanza.

Il premio alla Carriera andrà a due bravi corridori, Matteo Montaguti e Moreno Moser, che hanno chiuso la carriera professionistica entrambi quest'anno e sicuramente riceveranno gli applausi dei tanti ex presenti in sala (lo scorso anno eravamo più di 400). Per terminare la nostra intensa premiazione, consegneremo la 19^ Bici al Chiodo a Daniele Bennati e Rinaldo Nocentini. Bennati conta in carriera 54 vittorie, fra queste il prestigioso arrivo ai Campi Elisi al Tour del 2007, ma ha saputo vincere anche 3 tappe al Giro e la maglia ciclamino nel 2008. Ha poi modificato il suo ruolo, diventando un prezioso regista nelle squadre in cui ha militato e anche con la nostra Nazionale. Nocentini appende la bici al chiodo dopo 20 anni di professionismo, che gli hanno regalato 18 vittorie e ben 8 giorni in maglia gialla al Tour del 2009.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024