LANDA. «HO L'ETÀ GIUSTA PER FARE IL CAPITANO»

INTERVISTA | 05/12/2019 | 07:27
di Andrea Schiavon

Pochi corridori hanno un seguito di tifosi (e, soprattutto, tifose) come Mikel Landa. Tralasciando gente come Peter Sagan, che ha conquistato il pubblico con vittorie in tripla cifra e un numero ancor più impressionante di impennate, quello che caratterizza l’amore del pubblico per Landa è un sentimento che resiste anche alle cadute più improbabili e rovinose: non contano successi e sconfitte, la popolarità del campione basco è legata al suo modo di pedalare quando la strada sale. Elegante, leggero, votato sempre e comunque all’attacco. A volte funziona, altre no: in ogni caso Mikel ci prova.


Nasce così il landismo, la religione su due ruote che riunisce i suoi adepti. Quello che era un termine coniato per il mondo del cinema (in onore dell’attore Alfredo Landa) è stato adottato da chi nel ciclismo cerca qualcosa in più di giochi di squadra e strategie radiocomandate.


In nome delle gerarchie di squadra, del resto, proprio Landa ha dovuto troppe volte rinunciare alle proprie ambizioni personali. Nel 2020 però avrà una grande occasione, visto che la Bahrain l’ha ingaggiato per andare a riempire il vuoto lasciato da Vincenzo Nibali.

Dieci anni nel World Tour e per la prima volta avrà un ruolo da leader indiscusso. Con che aspettative?
«Questa opportunità arriva al momento giusto: ho 30 anni, l’esperienza non mi manca e arrivo in una formazione ambiziosa».

Che effetto le fa sostituire Vincenzo Nibali?
«E’ un grande onore, perché è un campione che ammiro. Cercherò di non farlo rimpiangere».

Un podio al Giro d’Italia del 2015 e poi molta sfortuna. Quale risultato delle ultime stagioni le va più stretto?
«Il quarto posto finale al Tour de France 2017, a un secondo da Romain Bardet e dal podio».

Cosa risponde a chi sostiene che lei è troppo lento a cronometro per puntare alla vittoria in un Grande Giro?
«Rispondo con un nome: Richard Carapaz. Se lui è riuscito a vincere l’ultimo Giro d’Italia, significa che noi scalatori non dobbiamo smettere di crederci».

Nell’era Bernal, c’è ancora spazio per gli avversari o è l’inizio di un nuovo monopolio?
«Egan non è imbattibile, ma è sicuramente un corridore molto completo: straordinario in salita, soprattutto in altura, corre bene anche a cronometro»

Con la nuova squadra lei farà qualcosa di speciale per migliorare a crono?
«Il coinvolgimento di McLaren nel team può essere la nostra arma in più. Nelle prossime settimane, probabilmente a gennaio, mi recherò a Woking per fare dei test nella galleria del vento».

A dirigere la Bahrain è arrivato Rod Ellingworth. Avevate lavorato insieme alla Sky?
«L’ho conosciuto quando ero alla Sky, ma non ho mai lavorato direttamente con lui».

Nel nuovo ruolo di leader della Bahrain, cosa copierà dai suoi ex capitani?
«Ognuno di loro mi ha insegnato qualcosa, da Samu Sanchez quando ero all’Euskaltel sino a Valverde alla Movistar».

Da Nibali, quando eravate compagni all’Astana, cosa ha imparato?
«Al suo fianco ti rendi conto che ogni giorno, ogni tappa, offre una possibilità».

Froome invece cosa le ha insegnato?
«A studiare in maniera quasi maniacale il percorso. E a conoscere te stesso».

E cosa può trasmettere Landa, da capitano, ai propri compagni?
«La determinazione nell’andare avanti, nonostante le difficoltà».

da Tuttosport a firma di Andrea Schiavon

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024