GUERCIOTTI. IDROSCALO MAGICO PER FRANCESCA BARONI, DE PRETTO E WEBER

CICLOCROSS | 30/11/2019 | 14:26

Lo sprint del tedesco Sascha Weber e la tenacia di Francesca Baroni hanno contraddistinto l’edizione numero 41 del Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocross.


In mattinata la nebbia ha avvolto l’Idroscalo, temperatura decisamente fredda, ma ci hanno pensato gli oltre 600 atleti a scaldare dell’evento organizzato dalla Selle Italia-Guerciotti-Elite.


La gara più attesa, la open maschile, ha parlato tedesco con il successo di Sascha Weber (Mountainbike Freiburg) capace di avere la meglio allo sprint dei tre italiani che con lui hanno animato le fasi decisive della corsa. Secondo posto per il beniamino di casa Jakob Dorigoni(Selle Italia GuerciottiElite), primo degli Under 23, terzo il bresciano Cristian Cominelli (Cycling Café) e quarto Filippo Fontana (Cs Carabinieri). Quinto posto per il valtellinese Gioele Bertolini (Cervelo FSA Cx Pro Team), che proprio oggi ha iniziato la sua stagione.

Sascha Weberha dichiarato: “Sono molto contento di questa vittoria. Era un percorso molto veloce, ho commesso qualche errore nella prima parte di gara, ma poi sono riuscito a recuperare velocemente e all’ultimo giro mi sono portato davanti per non perdere nemmeno un metro dai miei avversari. Sono uscito per primo dall’ultima curva e sono riuscito a fare lo sprint giusto per vincere”.

Tutto sommato soddisfatto anche Jakob Dorigoni: “Volevo vincere, soprattutto qui in casa, con questo spettacolo la voglia era ancora più grande. Io ci ho provato fino in fondo, peccato che proprio nell’ultimo tratto di percorso ho bucato e in volata sono rimasto a zero. Sono comunque contento. Per me è la terza gara stagionale e sto già abbastanza bene e questo mi dà fiducia per il futuro”.

Nel finale di giornata c’è stata la gara femminile open. Festa in casa per la toscana del team Selle Italia GuerciottiEliteFrancesca Baroni che negli ultimi giri è riuscita a fare la differenza e a staccare Rebecca Gariboldi (Team Cingolani), l’ultima a desistere e poi seconda al traguardo, mentre in terza posizione si è classificata la campionessa italiana Under 23 Sara Casasola (DP66 GiantSmp). Con il nono posto assoluto Carlotta Borello (Cicli Fiorin) è la migliore delle Donne Junior.

Entusiasta la Baroni: “Sono molto contenta di essere riuscita a vincere la gara organizzata dalla mia squadra. Sono riuscita a partire subito bene e a restare sempre davanti insieme a Rebecca Gariboldi. Poi al terzo giro a lei è scivolata la ruota e quando mi sono accorta che aveva perso qualche metro ho cercato di aumentare il mio vantaggio e ho tenuto duro fino all’arrivo, così sono riuscita a vincere. Dedico questo successo alla mia squadra, ad Alessandro e Paolo Guerciotti e al mio direttore sportivo Vito Di Tano”.

Nella sfida tra gli Juniores si è imposto l’azzurro Davide De Pretto, vicentino della Borgo Molino Rinascita Ormelle, che è riuscito ad avere la meglio del belga Matyas Kopecky(Callant-Coltcini CT), terzo Bryan Olivo (DP66 GiantSmp).

Spazio poi alle categorie giovanili: Nicholas Travella (Gs Cicli Fiorin) ha vinto la gara degli Esordienti nati nel 2006 precedendo Stefano Sacchet (Gs Sorgente Pradipozzo) e Luca Fregata (Focus XC Italy Team). Tra le Donne Esordienti successo della ligure Irma Siri (Gs Cadeo) che si è lasciata alle spalle Anita Baima (Gs Cicli Fiorin) e Alice Bulegato (Cs Libertas Scorzè).

Nella gara riservata agli Allievi nati nel 2005 primeggia Simone Vari (Race Mountain Folcarelli Team), secondo posto per Alessandro Mario Dante (Team Bramati) e terzo Elia Mares(Gs Sorgente Pradipozzo). Tra le ragazze Allieve 2005 anno si conferma la valtellinese Valentina Corvi (Melavì Focus Bike). Accanto a lei sul podio di categoria salgono Greta Demichelis (Racing Team Rive Rosse) e Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli).

Tra gli Allievi della leva 2004 anno trionfa Andrea Dallago (Campana Imballaggi) davanti ad Eros Cancedda (Gs Sorgente Pradipozzo) e Filippo Borello (Gs Cicli Fiorin). La gara femminile “2004” è stata vinta da Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) che ha preceduto Martina Recalcati (Gs Cicli Fiorin) e Lisa Canciani (Jam’s Bike Team Buja). La serie di sfide si era aperta con le prove riservate alle categorie amatoriali. Le vittorie assolute sono andate al campione europeo Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) e tra le donne a Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo).

CLASSIFICA ELITE:

1 Sascha Weber (Mountainbike Freiburg) 59:09

2 Jakob Dorigoni (Selle Italia GuerciottiElite) 59:10

3 Cristian Cominelli (Cycling Café) 59:11

4 Filippo Fontana (Cs Carabinieri)

5 Gioele Bertolini (Cervelo FSA Cx Pro Team) 59:22

6 Nicolas Samparisi (KTM Alchemist Selle Smp Dama) 59:24

7 Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team) 59:52

8 Samuele Leone (Team Lapierre – Trentino – Alé) 59:54

9 Martino Fruet (Team Lapierre – Trentino – Alé) 01:00:02

10 Davide Toneatti (DP66 Giant Smp) 01:00:17

CLASSIFICA DONNE ELITE:

1 Francesco Baroni (Selle Italia GuerciottiElite) 45:37

2 Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) 45:45

3 Sara Casasola (DP66 GiantSmp) 46:57

4 Alessia Bulleri (Merida Italia Team) 47:06

5 Silvia Persico (L’Equilibrio – MTB) 47:14

6 Gaia Realini (Vallerbike) 47:14

7 Anna Oberparleiter (Team Lapierre – Trentino – Alé) 47:39

8 Nicole Fede (Selle Italia GuerciottiElite) 47:50

9 Carlotta Borello (Gs Cicli Fiorin) 48:16

10 Alessandra Grillo (Selle Italia Guerciotti) 48:25

CLASSIFICA JUNIORES:

1 Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle) 42:01

2 Matyas Kopecky (Callant-Coltcini CT) 42:07

3 Bryan Olivo (DP66 Giant Smp) 42:26

4 Dario Lillo (Tower Sports VcEschenbach) 42:29

5 Filippo Agostinacchio (Team Bramati) 42:44

CLASSIFICA ALLIEVI 1° ANNO:

1 Simone Vari (Race Mountain Folcarelli Team) 33:01

2 Alessandro Mario Dante (Team Bramati) 33:02

3 Elia Mares (Gs Sorgente Pradipozzo) 33:15

 

4 Alessandro Perracchione (Young Bikers Team Balmanion) 33:26

5 Matteo Fiorin (Gs Cicli Fiorin) 33:37

 

CLASSIFICA DONNE ALLIEVE 1° ANNO:

1 Valentina Corvi (Melavì Focus Bike) 37:31

2 Greta Demichelis (Racing Team Rive Rosse) 40:33

3 Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli) 40:42

4 Tanya Donati (Gs Cicli Fiorin) 41:12

5 Veronica Grisotto (Cs Libertas Scorzè) 42:10

CLASSIFICA ALLIEVI 2° ANNO:

1 Andrea Dallago (Campana Imballaggi) 32:17

2 Eros Cancedda (Gs Sorgente Pradipozzo) 32:17

3 Filippo Borello (Gs Cicli Fiorin) 32:25

4 Alessandro Gallio (Fox Team) 32:27

5 Fabio Bassignana (Team Bramati) 32:28

CLASSIFICA DONNE ALLIEVE 2° ANNO:

1 Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) 37:17

2 Martina Recalcati (Gs Cicli Fiorin) 37:50

3 Lisa Canciani (Jam’s Bike Team Buja)

4 Elisa Viezzi (DP66 GiantSmp)

 

5 Lucrezia Braida (Team Granzon)

CLASSIFICA ESORDIENTI:

1 Nicholas Travella (Gs Cicli Fiorin) 26:59

2 Stefano Sacchet (Gs Sorgente Pradipozzo) 27:13

3 Luca Fregata (Focus XC Italy Team) 27:40

4 Alessio Paludgnach (Team Granzon) 27:58

CLASSIFICA DONNE ESORDIENTI:

1 Irma Siri (Gs Cadeo) 31:02

2 Anita Baima (Gs Cicli Fiorin) 31:32

3 Alice Bulegato (Cs Libertas Scorzè) 32:27

4 Alice Sabatino (Jam’s Bike Team Buja) 32:39

5 Anna Pellegrino (Buzzi Unicem Bike Team) 33:08

VINCITORI CATEGORIE AMATORIALI:

ELM: Thomas Felice (Jam’s Bike Team Buja)

M1: Andrea Pirazzoli (Supernova Factory Team)

M2: Libero Ruggiero (MTBSantamarinella)

M3: Roberto Borgonovo (Team BMX Garlate)

M4: Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli)

M5: Gianni Pinzarini (Drake Team Cisterna)

M6: Gianfranco Mariuzzo (MtbSantamarinella)

M7: Bruno Gnatta (MTB Italia-Hot Rock School)

W1: Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo)

W2: Simona Etossi (Polisportiva Besan)

 

EWS: Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024