LINEA VERDE. GAROFOLI, IL TRICOLORE CHE SOGNA LA DOPPIETTA

JUNIORES | 28/11/2019 | 07:50
di Danilo Viganò

Ha quel che si dice un ottimo palmares, pur essendo al suo primo anno tra gli Juniores, Gianmarco Garofoli, marchigiano di Castelfidardo, la città in provincia di Ancona famosa per il suo prestigioso Gran Premio riservato agli Under 23 e per aver lanciato tra i professionisti Andrea Tonti. Otto vittorie il bottino di Garofoli, 17 anni del Team Lvf, compreso il Campionato Italiano a Città di Castello, il Trofeo Buffoni e la gara nazionale di casa. Il ciclismo è una questione di famiglia per il giovane Gianmarco, che ha ereditato la passione dai nonni e dal padre Gianluca, oggi amministratore delegato della Garofoli Group, leader mondiale nella produzione di porte. Il nucleo familiare è completato da mamma Cristiana, casalinga, e dal fratello minore Gabriele che pratica il nuoto. Garofoli insegue il diploma di Geometra alla "Corridoni Campana" di Osimo dove ha conosciuto Chiara Catena, la sua ragazza (studia Linguistico) che ha una grande mente e abita a Filottrano il paese del compianto Michele Scarponi. Nel 2020 sarà ancora tra gli Juniores con il Team Lvf di Patrizio Lussana.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Vedo un calo nelle categorie giovanili a livello di numeri, dovuto anche alla mancanza di una squadra World Tour e alla difficoltà di garantire più sicurezza sulle strade».


A quale età hai cominciato a correre?
"«Avevo a 5 anni e ho iniziato con le gimcane della categoria promozionale per i colori del team Osimo Senza Testa, con una bici rossa Vicini».


Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani. Perchè aveva una grande dote di resistenza alla fatica».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò egocentrico».

Altruista o egoista?
«Entrambi, dipende dalla situazione».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri che parlano di sport e di imprenditoria».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Che sia solare e intrapprendente».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Il fatto che tutto è studiato a tavolino, mentre dovrebbe essere più improvvisato».

Piatto preferito?
«Cannelloni di nonna Titti, fatti con pomodolo, besciamella e carne macinata».

Hobby?
«Mi piace camminare e fare escursioni».

La gara che vorresti vincere?
«Sono due, Giro d'Italia e Tour de France nello stesso anno».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema. Il genere romantico».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono schiavi della tecnologia e non così va bene. Però sono più intrappendenti rispetto alla generazion precedente».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024