UNGHERIA, NAUFRAGA IL PROGETTO EPOWERS FACTORY TEAM

NEWS | 21/11/2019 | 21:54
di Guido La Marca

Il progetto EPowers Factory Team resterà un bel sogno nel cassetto. Prima ancora di affrontare la Commissione delle Licenze Uci - il team era in corsa per ottenere una licenza Professional - il naufragio del progetto si concretizza sulle rive del Danubio.


È proprio l’Ungheria, infatti, che boccia la formazione alla quale stavano lavorando Tamas Pocze ed Hering Zoltan. Restano a piedi quindi tutti coloro che avevano firmato un contratto - corridori e staff - e che stavano attendendo il varo della società di gestione, come aveva spiegato a tuttobiciweb Sandro Lerici, che si stava occupando del lato agonistico dell’operazione.


Per la giornata di domani, si fa sapere dall’Ungheria, è atteso un comunicato ufficiale. Se arriverà, sarà solo per sancire l'addio di un team mai nato.

Copyright © TBW
COMMENTI
TEAM SENZA UMILTA'
22 novembre 2019 04:59 venetacyclismo
Non è possibile fare firmare 45 persone senza avere la sicurezza base di una fideiussione bancaria a copertura, mancanza di professionalità e soprattutto umiltà, spero solo che tutte queste persone abbiano già altre strade per il futuro, chi ha fatto firmare questi contratti non posso pensare che possa dormire sonni tranquilli, la responsabilità è tanta, anche se carta straccia. morale.

Giovani Bruciati
22 novembre 2019 05:32 Principino
Buongiorno caro direttore Stagi , sono vostro lettore da molteplici anni . Mi permetto per la prima volta di inviarle un commento alla notizia - Mi spiace molto che questo progetto sia naufragato prima di iniziare . Penso ai ragazzi neo pro che hanno firmato ed ai quali è svanito il sogno di poter calcare grandi palcoscenici -
una domanda :
La federazione penserà di tutelare questi ragazzi ???
Svanendo questa struttura il 40% dei neo pro italiani anno 2019 e a piedi !!!
Il personale senza lavoro
Si è persa una grande opportunità
Mi rammarica nelle ultime stagioni stagioni un team ungherese con radici italiane ha fatto da chioccia a ragazzi ungheresi
Mi Domando come mai non ed stata data loro questa possibilità di crescita
Distinti saluti



CVD
22 novembre 2019 10:59 limatore
te l'avevo detto......

resposnabilita
22 novembre 2019 11:27 Line
a chi ha fatto firmare dei contratti senza prima avere una sponsorizzazione

La Gente crede alle favole............
22 novembre 2019 12:15 9colli
Ma mi domando chi ci credeva a questa Favola??? Penso e spero nessuno, per quanto riguarda quelli che hanno firmato dico solo: Ma prima di firmare un contratto, non vi guardate intorno???

Partenza
22 novembre 2019 15:29 cocco88
Si sono presi la partenza del Giro d’Italia facendo questa finta squadra ... una volta svelato il percorso ecco qua il crac della squadra ... spero che paghino ... vicino agli atleti e al personale...

Critiche
22 novembre 2019 15:51 blardone
Bravi tutti a puntare il dito con chi sbaglia ...Non credo che uno si alzi al mattino e si invanta tutto questo ? Qualcuno avra speso delle parole e se npn sbaglio ci sono avvocati di un certo nome dietro a queste facenda !!!! Però chi pagherà sarà sempre l ultima ruota del carro e tutti si laveranno le mani........ spiace tanto per i ragazzi però chi volesse lo spazio lo troverà ugualmente ..... l importante e avere la voglia .... parla uno che si e bruciato in una cosa cosi e solo gli amici veri mi sono stati vicino ........ in bocca al lupo a tutti . BLARDONE ANDREA

Blardone
22 novembre 2019 21:02 Tuttinodivengonoalpettine
Lo spazio lo troveranno se le squadre non hanno già chiuso organici e budget....altrimenti finiranno in squadrette a quasi gratis con poche corse poca motivazione...speriamo bene va che alla fine sono sempre gli atleti che ci rimettono
Buona fortuna a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024