TEAM INEOS. C'È UN BIENNALE PER BRANDON RIVERA

MERCATO | 21/11/2019 | 12:14

Arriva un altro talento colombiano alla corte del Team INEOS: si tratta del ventitreenne Brandon Rivera che ha firmato un contratto di due anni. «Sono molto felice e posso dirmi fortunato perché il Team INEOS è la squadra perfetta per crescere come corridore. È un sogno che diventa realtà, quello di entrare a far parte di una squadra incredibile con i migliori ciclisti del mondo. Sono cresciuto come ciclista in mountain bike ma adoro le salite, le cronometro e le corse in linea. Sono pronto ad aiutare i miei compagni di squadra quando ne avranno bisogno, ma anche a sfruttare al meglio tutte le opportunità. I miei obiettivi sono chiari: imparare il più possibile».


Coach Xabier Artetxe spiega: «Brandon è versatile e può diventare un ottimo corridore di supporto per il team. È un forte cronometrista, va bene in salita ed è anche veloce quando si arriva con un gruppo ristretto. Ha corso in Europa due anni fa, ma non ha avuto fortuna a causa di un infortunio al ginocchio. L'anno scorso è tornato in Colombia (con la maglia della GW Shimano, ndr) e nel 2019 ha avuto un'ottima stagione. Penso che sia pronto per il WorldTour: lavoreremo a fondo con lui nella prossima stagione e sono convinto che al secondo anno con noi possa diventare un ottimo punto d’appoggio per i nostri capitani. Quando era più giovane, lui ed Egan erano i due migliori specialisti di mountain bike in Colombia. Erano grandi rivali ma sono davvero buoni amici. Passano molto tempo ad allenarsi insieme, quindi Egan può davvero aiutarlo a trovare il suo ruolo nella squadra».


E proprio su Bernal, Rivera aggiunge: «Egan e io siamo molto amici. Ci conosciamo dall'età di 10 anni, quando abbiamo iniziato in mountain bike a Zipaquirá. Eravamo entrambi pieni di sogni e trovarci a pedalare di nuovo insieme è incredibile. Devo ringraziarlo moltissimo per aver sempre creduto in me. In Colombia Egan è un esempio do come i sogni possano diventare realtà ed è un idolo per grandi e piccoli».

ENGLISH VERSION

Team INEOS are pleased to welcome Brandon Rivera to the team after the Colombian penned a two-year contract.

The 23 year old will step up to the WorldTour in 2020 and his all-round capabilities should make him a valuable and versatile member of the team.
 
On joining the team, Rivera, the current Pan American time trial champion, explained: “I feel very happy and fortunate to be joining the team – it’s a golden opportunity that I hope to take advantage of. Team INEOS is the perfect place to develop as a professional with great staff, coaches and sponsors. It’s a dream come true to be part of an incredible team with the best cyclists in the world.

“I grew up as a mountain biker but I love climbing, time trials and one-day races. I’m ready to help my teammates when they need it, but also prepared to make the most of any opportunities.
 
“My goals are clear: to learn as much as I can. I’m aware that it will be my first year in the WorldTour category and I will be racing with experienced riders, but I’m looking forward to it.”
 
Team INEOS Coach Xabier Artetxe feels that Rivera will have plenty to add to the team once he is settled into the demands of pro racing.
 
He confirmed: “Brandon is versatile and he can become a really good support rider for the team. He’s a strong time trialist, he can climb well and he’s also fast when sprinting from a small group.
 
“He was racing in Europe two years ago but he didn’t have the best experience as he had a knee injury. But last year he came back to Colombia and he had a really good season. He’s stepped up a lot and I think he’s ready for the WorldTour.
 
“He’s really motivated to use this opportunity to develop himself and become a better rider. It will be important for him to learn how we work and get used to the WorldTour level. Then in the second year I’m sure he can turn into a strong support rider.
 
“When he was younger, he and Egan were the two best mountain bike riders in Colombia. They were the biggest rivals but they are really good friends. They spend a lot of time training together so Egan can really help him find his feet in the team.”
 
Now set to be teammates at the highest level of the sport, Rivera speaks fondly of Bernal and his friend’s support.
 
He added: “Egan and I are very good friends. We have known each other since the age of 10 when we started on the mountain bike in Zipaquirá. We were both full of dreams, and so to now be riding together again is incredible. I have to thank him very much for riding with me all these years and for always believing in me. In Colombia Egan is an example that dreams do come true and he’s an idol for children and adults.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13 romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024