LINEA VERDE. SIMONE RACCANI, L'ATLETA PUNTIGLIOSO

JUNIORES | 14/11/2019 | 07:16
di Danilo Viganò

Simone Raccani, 18 anni vicentino di Carrè, si è lasciato alle spalle un 2019 ricco di soddisfazioni che l'ha visto conquistare sette successi con la maglia della Borgo Molino Rinascita Ormelle tra cui il Campionato Veneto, e tre classiche in salita come la Orsago-Col Alt, la Noventa-Enego e la Schio-Pasubio. Studia elettronica all'Istituto Tecnico Chilesotti di Thiene, e ha preferito la bici perchè meglio si adattava alle sue esigenze. Per il suo debutto con gli Under23 ha scelto il Team Beltrami Tsa-Marchiol formazione Continental diretta da Stefano Chiari.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Buono nel complesso, ma ci vorrebbero più gare internazionali e di qualità».


A che età hai cominciato a correre?
«A sette anni, con la Scuola ciclismo Alto Vicentino».


Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, mi affascinava il suo modo di pedalare in salita».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

Il tuo peggior difetto?
«Mi ritengo puntiglioso negli allenamenti, ma forse è più un pregio...».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«I quotidiani della mia provincia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Fisicamente gli occhi. E la sincerità»

Sei social?
«Abbastanza, ma non come altri miei coetanei. Non mi piace il modo in cui taggano continuamente le loro foto. Un pò di riservatezza non farebbe male a nessuno».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Il regolamento dei dilettanti, se fosse per me dovrebbero esserci solo squadre Continental».

Piatto preferito?
«Pizza, con patate al forno e salsiccia».

Hobby?
«Pescare»

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, in particolare il genere thriller».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Una volta dialogavano tra di loro senza nessun bisogno di attaccarsi alla cornetta del telefono. Rispetto a oggi avevano sicuramente più valori. A poco a poco hanno abbandonato le regole della comunicazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024