CATALDO. «MOVISTAR, NON VEDO L'ORA DI COMINCIARE...»

PROFESSIONISTI | 13/11/2019 | 07:51
di Francesca Cazzaniga

Dario Cataldo arriva da una delle sue stagioni più belle e sta ricaricando le batterie in vista di una nuova avventura: dopo cinque stagioni, infatti, l’abruzzese lascerà la Astana per accasarsi alla Movistar per le prossime due stagioni.


Abruzzese, classe 1985, in questo 2019 Cataldo ha vinto a Como la 15esima frazione del Giro d’Italia numero 102 al termine di una splendida fuga con Mattia Cattaneo, e ha “timbrato” anche sulle strade della Vuelta di Spagna, contribuendo al successo della Astana nella cronosquadre inaugurale di Torrevieja.

Dario, qual è il tuo bilancio di quest’ultima stagione?
«Sono decisamente contento di questo mio ultimo anno in Astana. Ho corso un buon Giro d’Italia nel quale la vittoria della 15esima tappa mi ha regalato un’emozione grandissima. Sono soddisfatto a livello personale ma anche come team siamo andati molto bene, sfruttando un ottimo gioco di squadra. Abbiamo raggiunto risultati davvero e ringrazio la squadra per aver dato valore al nostro lavoro».

Dai tuoi profili social vediamo che sei in vacanza... quando rincominci con la preparazione?
«Proprio così, finalmente un po’ di vacanza! Attualmente sono in California con la mia fidanzata Alexandra e resterò qui ancora qualche giorno. L’ultima tappa, prima del rientro, sarà una settimana in Costa Rica. Tornerò a casa il 25 e già dal giorno successivo mi metterò al lavoro: non c’è tempo da perdere, il 2020 è alle porte».

A Pamplona, prima di partire, hai già avuto una prima presa di contatto con la Movistar...
«Proprio così. Siamo stati quattro giorni a Pamplona per un meeting con la squadra. Ho avuto anche la fortuna di assistere alla presentazione del documentario sui 40 anni di attività della societá gestita da Eusebio Unzuè (la Abarcasport, ndr). È stato davvero emozionante vedere tutte quelle persone che hanno lavorato con Miguel Indurain e tanti altri campioni, scrivendo pagine di storia del ciclismo e che ora sono ancora lì con lo stesso entusiasmo di sempre. Avere la possibilità di lavorare con loro è senza dubbio un onore per me. A dicembre ci sarà un secondo ritiro che avrà il suo apice giovedì 19, giorno della presentazione ufficiale della formazione che si terrà a Madrid».

Cosa ti aspetti dalla prossima stagione?
«Bella domanda. Sinceramente non lo so, il programma è tutto ancora da scoprire. Approdo in una squadra nuova anche se la Movistar ha un’impostazione molto simile a quella della Sky e della Astana, quindi penso che il mio ruolo non cambierà molto ed io sarò sempre al fianco dei miei capitani. È stimolante il fatto di approdare in una formazione… rivoluzionata: hanno cambiato squadra leader come Mikel Landa, Nairo Quintana e Richard Carapaz, ma al tempo stesso è arrivato uno scalatore emergente come Enric Mas, c’è Marc Soler che ha già fatto buone cose e poi c’è il mitico Alejandro Valverde. Vi confesso che sono molto fiducioso e non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione…».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024