DOMANI I FUNERALI DI MICHELE FANINI, IL RICORDO DI MARIO CIPOLLINI

LUTTO | 06/11/2019 | 13:01

Una valanga di messaggi di cordoglio e di affetto stanno testimoniando l’amore e la stima verso Michele Fanini, scomparso improvvisamente lunedì mattina all’età di 74 anni. Appena si è sparsa la notizia la famiglia, i fratelli, i parenti sono stati (e sono tuttora…) letteralmente sommersi da attestazioni di cordoglio e dai ricordi di una persona, Michele, tanto riservata quanto stimata e apprezzata.


Difficile fare un elenco delle persone che hanno scritto e telefonato perché ci vorrebbero ore e ore; ci limitiamo a citarne alcune, magari fra le più conosciute, che insieme agli amici e a semplici conoscenti stanno, in qualche modo, alleviando almeno un po' la sofferenza.


Ai fratelli Ivano (patron di “Amore e Vita”), Brunello (organizzatore del Giro della Toscana Femminile) e Pietro sono arrivate le condoglianze, tra gli altri, dell’arcivescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti, del Commissario della Nazionale Italiana di Ciclismo Davide Cassani, del selezionatore azzurro della pista Marco Villa, di ex ciclisti come Andrea Tafi, Rolf Sorensen, Giovan Battista Baronchelli, Mattia Gavazzi, Mario Beccia, Alessio Di Basco, dei vertici della Federbici a partire dal presidente nazionale Renato Di Rocco, da quello regionale Giacomo Bacci.

Per non parlare poi del mondo del ciclismo femminile, nazionale e internazionale, che si è stretto intorno al figlio Manuel, general manager della società “Pro Cycling Team Fanini”.

Nella giornata di ieri poi, a casa di Michele Fanini, c’è stata la graditissima visita dell’ex Campione del Mondo Mario Cipollini che si è intrattenuto a lungo con la famiglia. Re Leone ha ricordato come sia stato proprio grazie a lui, ai suoi insegnamenti e al suo entusiasmo, che ha iniziato a dare le prime pedalate e a diventare il ciclista più vincente di sempre.

Ecco le parole che Mario Cipollini ha scritto sul suo profilo facebook commentando la foto che lo ritrae con Michele e con suo nipote Luca Fanini: «Questo signore è Michele Fanini, purtroppo ieri ci ha lasciati improvvisamente, lasciando nello sconforto la moglie i figli e familiari. Non se ne andranno però tutti i meravigliosi ricordi che ho di te. Mi hai sempre voluto bene, fin da quel momento, quando dalla piccola officina “in corte” mi prendesti da solo (ero lì con mio padre) e mi portasti nel nuovo negozio a scegliere la mia prima bicicletta (chissà cosa vedesti in me) e da lì iniziò la mia avventura ciclistica. Accompagnandomi fino quasi al professionismo, le mie bici usate in tutte le categorie fino all’età di 18 anni erano opera tua. Mi hai insegnato ad averne cura, e regolarla, sistemarla e rispettarla. Eri pronto a soddisfare ogni mio desiderio, dalla sostituzione maniacale del nastro, dei cinghietti, dei puntapiedi e delle marche che appiccicavo in ogni punto del telaio per renderla più bella più aggressiva, ma soprattutto diversa dalle altre. Eri speciale Michele, sempre il sorriso sempre una parola buona, sempre tu, così come in foto con il tuo nipotino Luca .
Mi unisco al cordoglio e alla disperazione della tua famiglia per questa improvvisa scomparsa, e vi abbraccio forte. Michele ti ho voluto sempre tanto bene e sempre te ne vorrò R.I.P.»

I funerali si svolgeranno domani (giovedì) alla Chiesa di Segromigno Piano (Lucca), alle 15.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024