OSCAR TUTTOBICI. FRANCO CAZZARÒ, IL PIU' GIOVANE PREMIATO

TUTTOBICI | 06/11/2019 | 07:37
di Giulia De Maio

Iniziamo oggi a raccontarvi le storie dei protagonisti della Notte degli Oscar tuttoBICI 2019 che verrà celebrata il 22 novembre all'Hotel Principe di Savoia di Milano. Il più giovane premiato sarà Franco Cazzarò, emiliano della Polisportiva San Marinese, che ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Esordienti 1° anno Gran Premio Uae Emirates con un solo punto di vantaggio sul veneto Nicola Cettolin del Velo Club San Vendemiano.


Franco ha 13 anni, arriva da Fabbrico (Reggio Emilia) e al primo anno da Esordiente ha vinto 14 corse su strada, tra le quali spiccano il titolo regionale e l'italiano conquistato a Chianciano.


Sei felice di aver ottenuto questo premio?
«Molto. Ho tenuto d'occhio la classifica e sono felice di averla spuntata. Se la stagione è stata così bella è merito del mio allenatore Paolo Bergianti che colgo l'occasione per ringraziare insieme a tutta la squadra».

Chi ti ha trasmesso la passione per il ciclismo?
«Mamma Tania, casalinga, praticava triathlon e papà Rocco, che lavora come muratore, carpentiere e gruista, andava in bici. Con il loro amore per lo sport hanno contagiato me e mio fratello minore Denny, che corre nella categoria G2. Il sostegno della famiglia per me è fondamentale».

Che scuola frequenti?
«Sono in terza media, poi vorrei iscrivermi all'ITIS per studiare meccanica. Mi piace mettere le mani sulla bici e adoro i motori. Quando ero più piccolo avevo una minimoto, ma si è rotta e non l'abbiamo sostituita. Per ora non desidero moto o motorini, mi basta la bici, il mio gioco preferito».

Un idolo a cui ti ispiri?
«Ho due campioni di riferimento: Pantani per come andava in salita e Sagan, che mi fa impazzire quando impenna e salta sui marcipiedi».

Salirai sul palco insieme a campioni del calibro di Elia Viviani, sei emozionato?
«Sinceramente? Un po' sì».

Per scoprire la classifica finale e tutti i dettagli del Gran Premio UAE Emirates CLICCA QUI

ALBO D'ORO ESORDIENTI I° ANNO

1997    Alessandro Calzolari
1998    Oscar Gatto
1999    Fabio Taddei
2000    Daniel Oss
2001    Marco Gadici
2002    Paolo Locatelli
2003    Gabriele Pizzaballa e Antonio Viola
2004    Matteo Draperi
2005    Luca Wackermann
2006    Eddy Scquizzato
2007    Francesco Castagnaro
2008    Riccardo Minali
2009    Manuel Masiero
2010    Andrea Zorzetto
2011    Emiliano Vichi
2012    Simone Buda
2013    Andrea Leoni
2014    Francesco Della Lunga e Mattia Pinazzi
2015    Francesco Calì
2016    Nicolò Costa Pellicciari
2017    Dario Igor Belletta
2018    Matteo Fiorin
2019    Franco CAZZARÒ

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024