TREK SEGAFREDO WOMEN, QUATTRO RINNOVI PER COMPLETARE L'ORGANICO

DONNE | 27/10/2019 | 07:26
 

La Trek-Segafredo  h annunciato il rinnovo di quattro atlete che hanno giocato un ruolo importante nella prima stagione del team femminileAudrey Cordon-Ragot, Lauretta Hanson, Anna Plichta e Abi Van Twisk.


Audrey Cordon-Ragot ha lavorato alla grande per la sua squadra ed il suo stile di gara aggressivo le è valso la vittoria nella Drentse Acht in Olanda, quando è andata a segno in solitaria dopo un attacco a lungo raggio. Inoltre, Audrey ha conquistato la vittoria generale nelle gare del Tour de Bretagne disputato con la maglia della nazionale francese.


Unirsi a Trek-Segafredo e correre per un'intera stagione in Europa è stato un grande passo avanti per l'australiana Lauretta Hanson. Il suo sviluppo durante tutto l'anno non è passato inosservato e le è valso un posto nel roster per il 2020. Lauretta ha davvero brillato nel pilotare le velociste della squadra nei finali e ha anche ottenuto un grande risultato a Le Samyn, dove ha conquistato il quarto posto.

Un'altra atleta che ha raccolto solidi risultati nel corso dell'anno è Anna Plichta, in particolare nelle prove a cronometro. Oltre a conquistare il titolo nazionale polacco, Anna ha ottenuto un risultato tra i primi 5 nel Madrid Challenge TT.

Infine Abi Van Twisk ha compiuto un bel cammino di crescita, brillando in particolare nell'OVO Energy Women's Tour, sulle strade di casa, dove con Anna Plichta ha lavorato in maniera splendida per proteggere la leader Lizzie Deignan.

L'ORGANICO 2020

Elynor Bäckstedt (UK)
Lucinda Brand (NED)
Audrey Cordon-Ragot (FR)
Elizabeth Deignan (UK)
Lauretta Hanson (AUS)
Lotta Lepistö (FIN)
Elisa Longo Borghini (ITA)
Letizia Paternoster (ITA)
Anna Plichta (POL)
Ellen van Dijk (NED)
Abigail Van Twisk (UK)
Tayler Wiles (USA)
Ruth Winder (USA)
Trixi Worrack (GER)

ENGLISH VERSION

Trek-Segafredo is happy to confirm the contract renewals of four riders who have been of great value to the team in its inaugural season: Audrey Cordon-Ragot, Lauretta Hanson, Anna Plichta, and Abi Van Twisk.
 
French super-domestique Audrey Cordon-Ragot had a strong season helping the team leaders achieve their goals and taking her own chances. Her aggressive racing style earned her a win in a tough edition of the Drentse Acht race in The Netherlands when she went solo to the line after a long-range attack. Additionally, Audrey took the overall victory in the Tour de Bretagne racing for the French national team.
 
Cordon-Ragot: "I'm super happy, of course, because for me when I joined the team, I saw it as a long-term project, and I was hoping to remain with the team. I'm really glad to be able to continue promoting this amazing team along with its sponsors and partners.
 
"The team is looking very strong again for next year, especially with the addition of Lucinda Brand. We are planning to do more races with the young riders, and I think my role will be to share my experience with them and help them to grow. Personally, I would like to continue helping the team as much as I can and taking chances when I can like in Drentse when I was able to finish it off."
 
Joining Trek-Segafredo and racing a full season in Europe was a big step-up for Australian Lauretta Hanson. Her development throughout the year didn't go unnoticed and earned her a spot on the roster for 2020. Lauretta really shone in helping to position the team's sprinters for the bunch finishes and also achieved a great result in Le Samyn, where she took 4th.
 
Hanson: "Trek-Segafredo has been a great fit for me, and I'm really excited to be renewing for 2020. This year I was given the opportunity to just focus on my growth and development, and I think I gained a lot out of that. Next year we have the same team with the addition of two really strong riders, so I'm looking forward to capitalizing on what I learned this year, taking opportunities, and working hard for my teammates."
 
Another rider who has shown solid results over the year is Anna Plichta, particularly in time-trials. In addition to taking the Polish national title, Anna achieved a top-5 result in the Madrid Challenge TT.
 
Plichta: "I'm very happy to stay with the team for another year. I really enjoyed the atmosphere here and appreciated all the possibilities the team is giving us to be at the best possible level. I'm glad that I have a chance not only to work and learn from other riders who are just the best in the world, but also having Ina (Teutenberg) and Giorgia (Bronzini) as sport directors is very special.
 
"This year, in general, went well for me. I developed myself and achieved some of my personal goals, including winning the National title in the time trial. I had some good chances from the team so I could race aggressively - that is how I like to race the most. After spending a season racing together, we know each other much better, which will be helpful when we come to the races next year."
 
Abi Van Twisk played a supporting role this year as she develops her abilities. One noteworthy performance was at her home race, the OVO Energy Women's Tour, which saw her ride tirelessly on the front of the peloton with Anna Plichta to protect team leader Lizzie Deignan's lead in the General Classification.
 
Van Twisk: "I am super excited to be continuing with Trek-Segafredo next year. Being surrounded by such impressive and inspirational riders, along with the staff, creates the best environment to race. This year has been a huge learning curve for me, so I can't wait to go into 2020 with more experience and help to win some more races together."
 
The 2020 Trek-Segafredo team
  
Elynor Bäckstedt (UK)
Lucinda Brand (NED)
Audrey Cordon-Ragot (FR)
Elizabeth Deignan (UK)
Lauretta Hanson (AUS)
Lotta Lepistö (FIN)
Elisa Longo Borghini (ITA)
Letizia Paternoster (ITA)
Anna Plichta (POL)
Ellen van Dijk (NED)
Abigail Van Twisk (UK)
Tayler Wiles (USA)
Ruth Winder (USA)
Trixi Worrack (GER)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024