COSMOBIKE SHOW 2020, APPUNTAMENTO A VERONA CON IL FESTIVAL DELLA BICI

APPUNTAMENTI | 24/10/2019 | 12:46
di Giulia De Maio

Prima di seguire la presentazione del Giro d’Italia 2020, questa mattina siamo stati alla Sala Reale della Stazione Centrale di Milano per scoprire le novità riguardanti CosmoBike Show – il Festival della bici, che andrà in scena dal 15 al 16 febbraio 2020 a Veronafiere.


Come la corsa rosa sulla quale si alzerà il sipario questo pomeriggio, CosmoBike Show è una meraviglia tutta italiana che valorizza il Paese primo produttore di biciclette in Europa e che punta a diventare sempre più a “misura di bici”.


A fare gli onori di casa, nella sala in cui i Savoia attendevano il treno, Marco Mancini, direttore del mensile La Freccia che per il gruppo Ferrovie dello Stato ha sottolineato il binomio vincente tra bicicletta e treno, all’insegna di un turismo dolce e sostenibile, e raccontato dell’atlante che RFI ha dedicato alle linee ferroviarie dismesse diventate ciclovie.

Annamaria Gimigliano per Veronafiere Spa ha spiegato quanto le fiere funzionino ancora e facciano bene ai mercati, come quello delle bici, vivo come non mai in Italia e non solo. Antonio Barreca, direttore generale di Federturismo, ha raccontato come il futuro del turismo dovrà passare da un nuovo approccio culturale per cui non si viaggi più da un "punto a" un "punto b" senza vedere nulla nel mezzo, ma nello scoprire il mondo in modo più ecologico e per questo la bicicletta giocherà un ruolo chiave.

Pier Bergonzi, vice direttore de La Gazzetta dello Sport, partner del Festival della bici, ha confermato che la rosea anche nel 2020 contribuirà a rendere l’evento sempre più trasversale, in modo da attrarre oltre ai ciclisti più esperti, gli appassionati e chi si sta avvicinando a questo mondo per la prima volta. In più ha confermato che una tappa del Giro 2020 ricalcherà la Nove Colli (che il prossimo anno festeggia le 50 edizioni), a dimostrazione di quanto anche le granfondo permettono di far scoprire nuovi percorsi.

Ludovica Casellati, direttrice di viagginbici.com, ideatrice dell’Oscar Cicloturismo e fondatrice di Luxury Bike Hotel, che di recente ha pubblicato il libro “La bici della felicità”, ha illustrato il boom del cicloturismo e il suo potenziale ancora da esplorare. «La bici destagionalizza, il cicloturista resta più a lungo sul territorio e spende quasi quattro volte di più di chi viaggia usando altri mezzi di locomozione».

Il CT Davide Cassani, ambassador del premio Italian Green Road Award 2020 che verrà assegnato proprio in occasione della prossima edizione di CosmoBike Show e presidente dell’APT Emilia Romagna, ha sottolineato a sua volta quanto ci sia voglia di praticare sport e di pedalare alla scoperta delle infinite bellezze d’Italia. In più ha sottolineato quanto sia fondamentale fare squadra, soprattutto a livello politico, per rendere la strade sicure per chi sceglie la bicicletta.

Si parlerà ancora molto di bici, in tutte le sue declinazioni a CosmoBike Show – il Festival della bici, dove oltre ai marchi più prestigiosi che sfoggeranno i loro ultimi modelli e le tecnologie più all’avanguardia, vi aspettano performance acrobatiche, incontri con i campioni e test ride. Un appuntamento da segnare sin d'ora in agenda e, naturalmente, da non perdere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024