UCI. 19 SQUADRE IN CORSA PER LA LICENZA WORLDTOUR

POLITICA | 24/10/2019 | 09:44
di Paolo Broggi

L’UCI ha reso nota oggi la lista delle formazioni che hanno ottenuto - dal punto di vista sportivo - l'eleggibilità alla qualifica di WordlTour. Le squadre, in ordine alfabetico e caratterizzate dal nome della stagione 2019 sono:

    AG2R LA MONDIALE
    ASTANA PRO TEAM
    BAHRAIN - MERIDA
    BORA - HANSGROHE
    CCC TEAM
    COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS
    DECEUNINCK - QUICK - STEP
    EF EDUCATION FIRST
    GROUPAMA - FDJ
    LOTTO SOUDAL
    MITCHELTON - SCOTT
    MOVISTAR TEAM
    TEAM DIMENSION DATA
    TEAM INEOS
    TEAM JUMBO - VISMA
    TEAM KATUSHA ALPECIN
    TEAM SUNWEB
    TREK - SEGAFREDO
    UAE TEAM EMIRATES.


Sarà ora compito della Commissione delle Licenze valutare i criteri amministrativi, finanziari, etici e organizzativi per arrivare all'attribuzione definitiva delle licenze, che avverrà nel mese di dicembre.


In linea con i principi adottati nel 2018 a Innsbruck, solo le 18 migliori squadre candidate si vedranno attribuire una licenza per i prossimi tre anni.

Inoltre, in applicazione dell'articolo 2.1.007bis del regolamento UCI, i migliori UCI ProTeams sono ammessi alle prove UCI WorldTour per la stagione 2020 (naturalmente se otterrano la loro licenza):

    TOTAL DIRECT ENERGIE (iinvitata a tutte le prove dell’UCI WorldTour, comprese le UCI Classics Series)
    WANTY GOBERT - TORMANS (invitata a tutte le UCI Classics Series).

La partecipazione di queste due squadre NON è obbligatoria, nel caso di invito declinato, questo resterà a disposizione degli organizzatori.

Fin qui il comunicato ufficiale dell'Uci che, come spesso accade, poco chiarisce di quel che accade e accadrà. Ci viene detto che delle 19 candidate alla licenza, una potrebbe essere esclusa: ma solo potrebbe, perché nel febbraio scorso l'Uci ha votato un "addendum" al regolamento che permette di far salire il numero delle squadre WorldTour a 19 o a 20 per il triennio 2020-2022. In altre parole, ammessa o no al WorldTour, la 19a squadra godrà di tutti i diritti delle consorelle. E la stessa cosa accade per la Total Direct Energie, che diventa di fatto la 20a squadra di WorldTour, visto che è ammessa di diritto a tutte le corse del calendario.

Rispetto alla stagione 2019, entra nel gruppo la Cofidis mentre non c'è spazio per la Arkea Samsic che, nonostante una ricca campagna acquisti, dovrà far ricorso all'invito - peraltro scontato - da parte degli organizzatori per essere al via del Tour. Questo per i prossimi tre anni, perché dal 2023, come annunciato ufficialmente dal presidente dell'UCI Lappartient, le formazioni di WorldTour torneranno ad essere soltanto 18.

Nella volata per la classifica delle formazioni Professional - abituiamoci a chiamrli ProTeam perché così saranno identificati dal 2020 - la Total Direct Energie ha totalizzato 5152,67 punti con la Wanty-Gobert staccata di soli 84,67 punti e la Corendon-Circus con 4898 punti. Non è detto che sia però un quadro definitivo: alcuni siti hanno segnalato nelle ultime anomalie nei conteggi e presunte inesattezze, per cui c'è da aspettarsi un nuovo conteggio... Questo al termine di una stagione logorante che ha visto alcune squadre - in particolare Dimension Data, Total, Wanty e Corendon costrette a "spremere" i loro corridori migliori fino all'ultima gara, alla disperata ricerca dei punti necessari per rinoccrere i loro obiettivi. Il che ha portato alcuni corridori a superare i 90 giorni di corsa, che è proprio quello che l'Uci ha detto di voler evitare nella sua agenda per il nuovo ciclismo.

Nella sostanza - perché poi è lì che va cascare l'asino italiano - c'è la conferma che gli organizzatori del Giro d'Italia avranno a disposizione due sole wildcard. Potrebbero diventare tre in caso di rinuncia della Total Direct Energie, ma sembra davvero impossibile che la formazione francese decida di non correre il primo grande giro cui ha diritto e per di più nel Paese natale del suo principale fornitore tecnico, la Wilier Triestina.

Per tutte le altre domande che avete in animo di fare, armatevi di pazienza: prima o poi una risposta arriverà.

Copyright © TBW
COMMENTI
che ridere
24 ottobre 2019 10:09 ConteGazza
qui bisogna staccarsi da UCI e rifare dalle fondamenta con il Giro al centro del progetto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024