OSCAR TUTTOBICI. SCEGLIETE CON NOI IL DIESSE DELL'ANNO

TUTTOBICI | 24/10/2019 | 07:58
di Paolo Broggi

È arrivato il momento di scegliere il miglior direttore sportivo italiano della stagione e chiamiamo in causa anche voi lettori che sarete protagonisti con i vostri voti e contribuirete a scegliere il tecnico che il prossimo 22 novembre sarà premiato nella Notte degli Oscar che si terrà come sempre a Milano.


Una commissione mista - composta da giornalisti della nostra redazione e da direttori sportivi esperti - ha indicato un terzetto di nomi tra i quali vi invitiamo a scegliere. I vostri voti saranno sommati a quelli di una giuria composta da giornalisti del settore e da grandi saggi del nostro ciclismo.


I tre sfidanti per il titolo, in rigoroso ordine alfabetico sono:

Davide Bramati, milanese di Vaprio d’Adda, classe 1968, ex professionista, colonna portante della Deceuninck Quick Step che in questa stagione ha conquistato 70 vittorie, arrivando a soli due successi dal record stabilito nel 2018.

Giovanni Ellena, torinese di Cuorgné, classe 1966, ex dilettante, e da anni tecnico di riferimento della Androni Giocattoli Sidermec. È il tecnico che ha cresciuto, tra gli altri, Bernal e Sosa e quest’anno ha conquistato per il terzo anno consecutivo la Ciclismo Cup oltre a tagliare il traguardo delle 32 vittorie.

Matteo Tosatto, trevigiano di Castelfranco Veneto, classe 1974, ex professionista e da tre anni tecnico del Team Ineos. In un ambiente che punta sempre all’eccellenza, il “Toso” ha saputo conquistare uno spazio importante al punto da divenire uno dei direttori sportivi di riferimento.

VOTI. Per votare sulla homepage del nostro sito ci saranno cinque giorni di tempo: martedì 29 ottobre proclameremo il nome del vincitore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Siete troppo di parte
24 ottobre 2019 08:19 rondine
Maschi , maschi solo maschi , c'è pure la categoria femminile in grande crescita, con il WorldTour alle porte e con direttor sportivi storici come Giuseppe Lanzoni in carico lla Alè Cipollini che ha fatto una stagione incredibile che ora ho letto ieri nei social e mi sembra di tutto rispetto, valutate
16 successi stagionali, iniziati a gennaio in Australia e terminati proprio questa mattina in Cina sempre grazie a Chloe Hosking. Il bilancio completo parla di 36 podi suddivisi in 16 vittorie, 10 secondi posti e 10 terzi posti, a cui si aggiungono vari successi nelle classifiche speciali in diverse corse a tappe.

Condivido in pieno
24 ottobre 2019 10:22 neve
Certo non ci sono solo DS dei team Maschili, ma il ciclismo rosa va rispettato di più , ma almeno fate una categoria a parte , ma va riconosciuto alla pari di quello maschile.

Sono appasionato del ciclismo Rosa
24 ottobre 2019 11:36 torchemada
Giusto più rispetto e considerazione, ma chi gestisce team femminili e i loro direttori sportivi devono essere considerati, vogliamo una classifica a parte oppure anche uno di loro nella lista dei votanti e poi vediamo chi vince.

rosa
24 ottobre 2019 14:00 robinhood
Dopo anni di soli atleti maschili la nostra società ha deciso di inserire anche le categorie femminili a livello giovanile...grande risultati diamogli fiducia anche ai loro D.S.....Forse non sapete che x fare correre le cicliste rosa si devono macinare di km .km...km....altro che maschi...

W le Donne
24 ottobre 2019 17:18 9colli
e comunque di questi non voterei mai nessuno dei 3 candidati.

Più nomi
24 ottobre 2019 19:33 pagnonce
Sig. Paolo Broggi i 3 dell'Ave Maria,veramente pochi.

3 pochi
25 ottobre 2019 01:29 Line
ma ditemi chi abbiamo di altri direttori in italia ..... gente che guida le macchine tanti ..... come dite sempre voi adatti ai lavori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024