2020. NUMERO RECORD DI NEOPROFESSIONISTI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 22/10/2019 | 08:00
di Giulia De Maio

In questi giorni vi stiamo raccontando di corridori che sono in procinto di appendere la bici al chiodo o che ancora sono in attesa di un contratto per il 2020. Per risollevarci un po’ il morale oggi parliamo dei giovani italiani pronti a fare il grande salto nella massima categoria, mai così numerosi. Al momento ci risultano oltre 30 ragazzi italiani che hanno già firmato per un team professionistico, di cui ben 8 per una formazione World Tour.


Nella massima serie del ciclismo passeranno il campione del mondo Under 23 Samuele Battistella e Matteo Sobrero (Team NTT), il campione europeo Alberto Dainese (Sunweb), Andrea Bagioli (Deceuninck Quick Step), Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Stefano Oldani (Lotto Soudal), Attilio Viviani (Cofidis) e Alexander Konichev (Mitchelton Scott).


A loro si aggiungono Mattia Bais, Simone Ravanelli, Nicola Venchiarutti (Androni Sideremc), Nicolas Dalla Valle, Alessandro Monaco, Filippo Fiorelli, Fabio Mazzucco, Filippo Zana (Bardiani CSF), Cristian Scaroni (Gazprom Rusvelo) e Luca Mozzato, molto vicino alla Vital Concept anche se manca ancora l'ufficialità del suo ingaggio, che debutteranno in una squadra Professional. Il nuovo team Epowers Factory Team, in corsa per una licenza Professional, ha già annunciato nel suo roster 2020 Manuel Allori, Paolo Baccio, Andrea Cacciotti, Michele Corradini, Jalel Duranti, Gregorio Ferri, Filippo Magli, Filippo Rocchetti e Andrea Toniatti mentre la Neri Selle Italia KTM a breve svelerà 3 nuovi acquisti provenienti dai dilettanti. 

Ci sono inoltre altri 6 talenti di casa nostra che hanno già firmato per il 2021 e militeranno ancora un anno nella categoria inferiore per maturare prima di fare il grande salto tra i professionisti: si tratta del campione del mondo della cronometro Under 23 Antonio Tiberi e Alessandro Fancellu, che hanno il futuro assicurato grazie alla Trek Segafredo, di Andrea Piccolo, già ingaggiato dalla Astana, di Filippo Conca e Kevin Colleoni che hanno firmato per la Androni Sidermec e di Giovanni Aleotti, destinato a vestire la maglia della CCC.

Nonostante manchi un team World Tour battente bandiera tricolore ormai da anni e i team Professional di matrice italiana siano sempre più in difficoltà, il nostro movimento si conferma un’ottima e florida scuola. Il ciclismo italiano continua a sfornare campioncini.

Copyright © TBW
COMMENTI
5 talenti
22 ottobre 2019 08:23 Frizz80
Tra i 4 talenti per il 2021 vi siete scordati Alessandro Fancellu alla Trek

professionisti..............
22 ottobre 2019 09:37 9colli
Passare professionisti senza nemmeno un punteggio sufficiente e nessuna vittoria............fa un pò pensare!!!

speriamo
22 ottobre 2019 10:22 Line
sia la volta buona che l'italia trovi i nuovi Nibali ,Trentin , Moscon ect ,e non che dopo 2 anni, la meta di loro si sono già persi per strada ...........

9colli chi?
22 ottobre 2019 13:14 AleC
X 9colli, chi è che non ha preso i punti sufficienti? Perché insomma ci dovrà pur essere un punteggio per affiliarsi come prof o in Italia o altrove...

Sulla vittoria chissene, anzi magari si evitasse di considerare solo le vittorie per scegliere chi passa...

xAleC
22 ottobre 2019 14:30 9colli
cè un punteggio minimo e se non l'hai fatto ci vuole l'OK della federazione. Informati.

Punteggio per passare prof....
22 ottobre 2019 14:42 Lello Ferrara
Per passare professionista in Italia sono necessari almeno 40 punti conquistati in uno degli ultimi due anni della categoria. Instagram: lelloferrara3.0

Di felice....
22 ottobre 2019 23:16 scorpions
2
DI FELICE FRANCESCO
GENERAL STORE -ESSEGIBI-F.LLI CURIA
P. 124
8
3
1
9
7...... 124 punti non bastano??? E proprio vero se non hai nessuno dietro non vai da nessuna parte.....

Quattro nomi
24 ottobre 2019 20:34 bt886sb
Personalmente sono curioso di vedere come si comporteranno Battistella, Sobrero, Covi tra i pro e Aleotti ancora negli U23.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024