MASTER CROSS, COMINELLI VINCE LA "IL MEL CUP"

CICLOCROSS | 21/10/2019 | 07:28

 


Il Master Cross SMP ha aperto oggi in Val di Non (Trentino) con “Il Melo Cup” e una mattinata tipicamente autunnale. Cielo grigio e fango hanno contraddistinto le prime due gare con il tempo che andava via via migliorando e il fondo che si asciugava notevolmente.


LE GARE NAZIONALI

Nelle categorie amatoriali che hanno corso in gara unica hanno primeggiato Samuel Mazzucchelli (su Carmine Del Riccio e Marco Del Missier) fascia 1, Graziano Bonalda (su Sergio Giuseppin e Gianluca Longoni) fascia 2, Gianfranco Mariuzzo (su Giuseppe Dal Grande e Corrado Cottin) fascia 3, Ilenia Lazzaro (su Lara Torresani e Ania Bocchini) nelle donne master.

La gara esordienti, molto veloce, ha visto tre protagonisti in un fazzoletto di 40 secondi; il successo va a Christian Fantini (Merida Italia Team) su Nicholas Travella (Cicli Fiorin) e Matteo Gambelloni (Team Bramati). Tra le donne Bianca Perusin (DP66) veste la prima maglia di leader su Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) e Anita Baima (Cicli Fiorin).

Gli allievi, visto l’alto numero alla partenza, sono stati sdoppiati in 2 gare. I primi a scendere in pista sono stati i primi anno e le donne. Entusiasmante la lotta tra Mattia Settin (Sorgente Pradipozzo), Ettore Prà (Sportivi del Ponte) e Filippo Ragonesi (Cycling Cafè), che con Milo Marcolli, Simone Vari, Matteo Fiorin e Alessandro Perracchione hanno movimentato buona parte della competizione. Il fondo andava però asciugandosi tornata dopo tornata, e tra qualche scivolone e noia meccanica, alcuni dei pretendenti dovevano alzare bandiera bianca. La vittoria va a Settin su Prà e Ragonesi.  Tra le donne Romina Costantini (DP66) vince lo scontro serrato con Federica Venturelli (DP66), con la compagna di colori Elisa Viezzi (DP66) che chiude al terzo posto. Tra gli allievi al secondo anno l’ultima rampa ha decretato il successo di Eros Cancedda (Sorgente Pradipozzo) su Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse). Al terzo posto, staccato di una trentina di secondi, Alessandro Gallio (Fox Team) ha la meglio su Fabio Bassignana (Team Bramati).

LE GARE INTERNAZIONALI

Nel pomeriggio si sono corse le gare internazionali. Un timido sole è uscito mentre correvano gli juniores, che hanno visto l’assolo di Bryan Olivo (D66) che ha attaccato fin dalle prime tornate ed è riuscito a vincere nonostante dietro Cristian Calligaro (KTM Alchemist) e Gioele Solenne (Team Bramati) erano lanciati all’inseguimento. Più staccati Matteo Siffredi, quarto e Valentino Nadalutti, quinto.

La gara donne open ha visto premiato il coraggio di Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja), che partita subito forte con Letizia Borghesi (Aromitalia Basso ), è riuscita poi a continuare solitaria al comando, nonostante da dietro prima Anna Oberparleiter (Team Lapierre Trentino), poi Alessia Bulleri (Merida Italia) inseguivano in coppia da dietro. La Zontone centra così la prima maglia di leader del Master Cross SMP , con Bulleri e Oberparleiter sul podio nell’ordine. Tra le donne juniores ottimo quarto posto assoluto di Carlotta Borello (Cicli Fiorin). La top 5 assoluta è completata da Alessandra Grillo (Selle Italia Guerciotti). Il podio juniores vede dietro alla Borello, Giada Borghesi (Team Lapierre Trentino) 10ma assoluta ed Elisa Rumac (Jam’s Bike Team Buja), 11ma assoluta.

L’ultima gara in programma, quella dedicata agli open maschili, ha visto un duo per i primi giri al comando : l’under Filippo Fontana (Gs Carabinieri), già dominatore delle due prove del Triveneto Cx, e Nicolas Samparisi (KTM Alchemist ).  A loro due si è unito poi Cristian Cominelli (Cycling Cafè), autore di una grandissima rimonta dal gruppetto inseguitore. Il terzetto, tra uno scatto e l’altro, è rimasto unito fino all’ultimo giro, dove uno scatto di Cominelli gli ha permesso di arrivare a braccia alzate e conquistare la leadership del circuito. In seconda posizione, staccato di soli 2 secondi arrivava Nicolas Samparisi, mentre l’under 23 Filippo Fontana chiudeva il podio assoluto. In quarta posizione Martino Fruet sorpassava nel finale un ottimo Luca Cibrario (2° under 23 e 5° assoluto), subito dietro arrivava Luca Pescarmona (DP66) che chiudeva il podio under 23.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024