MASTER CROSS, COMINELLI VINCE LA "IL MEL CUP"

CICLOCROSS | 21/10/2019 | 07:28

 


Il Master Cross SMP ha aperto oggi in Val di Non (Trentino) con “Il Melo Cup” e una mattinata tipicamente autunnale. Cielo grigio e fango hanno contraddistinto le prime due gare con il tempo che andava via via migliorando e il fondo che si asciugava notevolmente.


LE GARE NAZIONALI

Nelle categorie amatoriali che hanno corso in gara unica hanno primeggiato Samuel Mazzucchelli (su Carmine Del Riccio e Marco Del Missier) fascia 1, Graziano Bonalda (su Sergio Giuseppin e Gianluca Longoni) fascia 2, Gianfranco Mariuzzo (su Giuseppe Dal Grande e Corrado Cottin) fascia 3, Ilenia Lazzaro (su Lara Torresani e Ania Bocchini) nelle donne master.

La gara esordienti, molto veloce, ha visto tre protagonisti in un fazzoletto di 40 secondi; il successo va a Christian Fantini (Merida Italia Team) su Nicholas Travella (Cicli Fiorin) e Matteo Gambelloni (Team Bramati). Tra le donne Bianca Perusin (DP66) veste la prima maglia di leader su Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) e Anita Baima (Cicli Fiorin).

Gli allievi, visto l’alto numero alla partenza, sono stati sdoppiati in 2 gare. I primi a scendere in pista sono stati i primi anno e le donne. Entusiasmante la lotta tra Mattia Settin (Sorgente Pradipozzo), Ettore Prà (Sportivi del Ponte) e Filippo Ragonesi (Cycling Cafè), che con Milo Marcolli, Simone Vari, Matteo Fiorin e Alessandro Perracchione hanno movimentato buona parte della competizione. Il fondo andava però asciugandosi tornata dopo tornata, e tra qualche scivolone e noia meccanica, alcuni dei pretendenti dovevano alzare bandiera bianca. La vittoria va a Settin su Prà e Ragonesi.  Tra le donne Romina Costantini (DP66) vince lo scontro serrato con Federica Venturelli (DP66), con la compagna di colori Elisa Viezzi (DP66) che chiude al terzo posto. Tra gli allievi al secondo anno l’ultima rampa ha decretato il successo di Eros Cancedda (Sorgente Pradipozzo) su Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse). Al terzo posto, staccato di una trentina di secondi, Alessandro Gallio (Fox Team) ha la meglio su Fabio Bassignana (Team Bramati).

LE GARE INTERNAZIONALI

Nel pomeriggio si sono corse le gare internazionali. Un timido sole è uscito mentre correvano gli juniores, che hanno visto l’assolo di Bryan Olivo (D66) che ha attaccato fin dalle prime tornate ed è riuscito a vincere nonostante dietro Cristian Calligaro (KTM Alchemist) e Gioele Solenne (Team Bramati) erano lanciati all’inseguimento. Più staccati Matteo Siffredi, quarto e Valentino Nadalutti, quinto.

La gara donne open ha visto premiato il coraggio di Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja), che partita subito forte con Letizia Borghesi (Aromitalia Basso ), è riuscita poi a continuare solitaria al comando, nonostante da dietro prima Anna Oberparleiter (Team Lapierre Trentino), poi Alessia Bulleri (Merida Italia) inseguivano in coppia da dietro. La Zontone centra così la prima maglia di leader del Master Cross SMP , con Bulleri e Oberparleiter sul podio nell’ordine. Tra le donne juniores ottimo quarto posto assoluto di Carlotta Borello (Cicli Fiorin). La top 5 assoluta è completata da Alessandra Grillo (Selle Italia Guerciotti). Il podio juniores vede dietro alla Borello, Giada Borghesi (Team Lapierre Trentino) 10ma assoluta ed Elisa Rumac (Jam’s Bike Team Buja), 11ma assoluta.

L’ultima gara in programma, quella dedicata agli open maschili, ha visto un duo per i primi giri al comando : l’under Filippo Fontana (Gs Carabinieri), già dominatore delle due prove del Triveneto Cx, e Nicolas Samparisi (KTM Alchemist ).  A loro due si è unito poi Cristian Cominelli (Cycling Cafè), autore di una grandissima rimonta dal gruppetto inseguitore. Il terzetto, tra uno scatto e l’altro, è rimasto unito fino all’ultimo giro, dove uno scatto di Cominelli gli ha permesso di arrivare a braccia alzate e conquistare la leadership del circuito. In seconda posizione, staccato di soli 2 secondi arrivava Nicolas Samparisi, mentre l’under 23 Filippo Fontana chiudeva il podio assoluto. In quarta posizione Martino Fruet sorpassava nel finale un ottimo Luca Cibrario (2° under 23 e 5° assoluto), subito dietro arrivava Luca Pescarmona (DP66) che chiudeva il podio under 23.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024